Categories: Primo piano

Calmy-Rey. Migliorare i rapporti con l’ UE.

La futura presidente della Confederazione 2011, Micheline Calmy-Rey, vuole migliorare e approfondire i rapporti con l’Unione europea nel corso del suo mandato. Si tratta di una chiara priorità, ha dichiarato in un’intervista apparsa sulla “SonntagsZeitung”.

I rapporti con l' UE fra le priorità di Calmy - Rey

Non è una buona strategia attendere che la pressione dell’Ue aumenti ancora, è interesse della Svizzera trovare una “soluzione istituzionale”. In questo modo la garanzia del diritto può essere mantenuta e gli accordi bilaterali migliorati. La cosa chiara secondo la presidente è che “una maggiore dinamicità degli accordi bilaterali non va ottenuta a spese della nostra sovranità e della democrazia diretta”.
Nel corso dell’intervista al giornale domenicale la Calmy-Rey sottolinea anche l’importanza del “mantenimento e protezione della concordanza” e del sistema collegiale. La Svizzera, viste le pressioni esterne, necessita di un governo forte: “proprio nella politica europea dobbiamo difendere i nostri interessi legittimi in ambiti anche difficili”.
“Dobbiamo presentarci uniti, e rinunciare quindi ai ‘giochetti’ politici”, ha sottolineato la presidente, poiché una rottura della concordanza metterebbe in dubbio l’unità nazionale. “È negativo per il paese se importanti correnti politiche vengono escluse dal governo”.

Redazione-cro

View Comments

  • La sinistra e i radicali svizzeri sono stati i maestri dei giochetti politici a Berna, curioso che oggi si venga a condannare questo modo di far politica, ma tant'è. MCR auspica un atteggiamento migliore da parte della Svizzera nei confronti della UE. Tutto ciò mi sembra semplicemente pazzesco. Ci sono Stati della UE e rappresentanti della UE che imperterriti "fanno pressioni" sul nostro Paese e noi dovremmo mostrarci più accondiscendenti così da migliorare il rapporto "reciproco"?
    I tempi consigliano caldamente di accostare alla diplomazia misure concrete di convincimento che la Svizzera o forse meglio dire il popolo svizzero della UE non sa che farsene.
    Fintanto i nostri rappresentanti federali si esprimono in questi termini la UE ha gioco facile. Il conto alla rovescia per l'autunno 2011 è iniziato ed è dal 12.12.2007 che il suono dell'affilatura delle penne echeggia nelle valli e pianure elvetiche.
    Che credibilità può avere una MCR che quasi sicuramente lascerà il Consiglio Federale l'01.01.2012?

  • Invece di accondiscendenza e tolleranza, i rapporti con l'UE dovrebbero essere finalmente impostati sulla parità.

  • cari lettori, secondo me vi è semplicemente da leggere meglio quanto questo pagliaccio che ci ritroviamo come presidente vuole intendere....

    per lei migliorare i rapporti con lÛE vuol dire ABBASSARE I PANTALONI

  • La cosa che più brucia è che il giorno dopo essere stata sconfessata dalla commissione parlamentare, ... è diventata Presidente della Confederazione!
    Mi vergogno di essere Svizzero!

  • Questa Signora sta letteralmente scavando la fossa al PS in vista delle prossime elezioni federali. Poco conta se a Ginevra l'hanno accolta con fiori e applausi.

  • La settimana prima delle votazioni tanto baillame.... e critiche a tutti i livelli, media, colleghi, parlamentari....... e poi da bravi Svizzeri >>>>>>>> "La votiamo come presidente per il 2011" >>>>>>>> Che vergogna :oops:
    Mi vergogno di essere Svizzero!!! :oops:

Recent Posts

L’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen Gentium

Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…

3 ore ago

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

12 ore ago

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

13 ore ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

19 ore ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

24 ore ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

1 giorno ago

This website uses cookies.