Un violento sisma di magnitudo 7,6 della scala Richter si è prodotto oggi al largo dell’arcipelago di Vanuatu, interessando anche le isole Fiji e la nuova Caledonia. L’allarme tsunami è stato diramato dal centro di allerta nel Pacifico con sede alle Hawaii.
“Un terremoto di tale entità – sottolineano gli esperti dell’istituto -può generare uno tsunami distruttivo. Le autorità della regione dovrebbero prendere i provvedimenti per questa eventualità.”
La scossa sismica è stata registrata a una profondità di 33 chilometri al largo dell’arcipelago di Vanuatu, nel Pacifico meridionale, a 1’750 chilometri ad est dell’Australia.
In un’epoca in cui l’Europa affronta una crisi profonda della propria identità, colpita dalla denatalità,…
Roberto Siconolfi I dazi di Trump sono una strategia di ricontrattazione dell’economia su nuove regole,…
Nella notte tragica tra il 14 e il 15 aprile 1912, il RMS Titanic, il…
Indro d'Orlando │ Il caso Le Pen sta creando l’occasione per insistere nuovamente sulla necessità…
Equipaggiamenti usati e mezzi di soccorso possono fare la differenza Le unità antincendio del Dipartimento…
La Bibbia racconta che Gesù scelse 12 apostoli, o messaggeri tra i suoi discepoli più…
This website uses cookies.