Categories: Estero

Bulgaria e Romania vittime degli interessi occidentali

Il quotidiano bulgaro Standard esamina le cause del rifiuto di Germania e Francia di accettare nello Spazio Schengen Bulgaria e Romania: “I governi di Parigi e Berlino agiscono per calcolo politico. Per la Francia l’anno che si sta concludendo si è svolto all’insegna delle contestazioni contro la riforma delle pensioni. La crisi economica ha ugualmente avuto ripercussioni sul paese e la popolarità di Nicolas Sarkozy ha subìto un netto tracollo. In un tale contesto di disordini interni l’attenzione è stata centrata bruscamente sul problema dei Rom. Un centinaio di Rom bulgari la cui espulsione dalla Francia ha causato un tale clamore mediatico che si è inevitabilmente rinforzata l’idea “del rischio bulgaro”.

Dal canto suo la Germania si trascina appresso un vecchio problema di immigrati e della loro integrazione nella società. Anche qui vi è il timore che l’entrata della Bulgaria nello Spazio Schengen aprirà le porte ad un considerevole flusso migratorio provenienti dai paesi dell’Est.
L’impressione è comunque che l’adesione bulgara e rumena a Schengen sia sacrificata a problemi che nulla hanno a che vedere con la loro entrata in questo spazio e che le vere motivazioni siano da cercare altrove.”

Redazione

Recent Posts

Il contributo di Valeri Poliakov alla medicina spaziale: un pioniere della scienza e della salute nello spazio

Valeri Poliakov è uno dei più importanti astronauti e scienziati della storia dell'esplorazione spaziale, noto…

5 ore ago

Tra scienza araldica, simbologia e nobiltà: una conferenza di Faris la Cola con Eduardo Ciampi.

Presentazione del volume "Trattato della Scienza araldica*" , di Faris La Cola, con un'introduzione di…

9 ore ago

“L’antisemitismo esiste ancora in Europa” – Mattia Sacchi intervista Michael Sfaradi

Ampia e magistrale intervista sul Mattino di Mattia Sacchi a Michael Sfaradi, il giornalista/reporter di…

17 ore ago

“Where the World is created” – Il maestro Izuru Mizutani crea “in diretta” al Rivellino

2017 Il Maestro ha 56 anni. È un grande e celebrato artista giapponese. Proviene dalla…

17 ore ago

La liaison di Jackie con Onassis

La liaison tra Jacqueline Kennedy e Aristotele Onassis fu una delle storie più chiacchierate del…

18 ore ago

Policlinico Gemelli : grandi progressi nel campo della medicina spaziale

Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…

21 ore ago

This website uses cookies.