Categories: Ticino

CdS. 30 milioni di incentivi per l’efficienza energetica.

Il credito quadro -il cui messaggio é stato licenziato oggi dal Conisglio di Stato per il periodo 2011 – 2015 – sarà destinato alla promozione di campagne d’incentivazione volte a favorire l’impiego parsimonioso e razionale dell’energia (efficienza energetica) nel parco immobiliare, la produzione e l’utilizzazione di energia da fonti indigene rinnovabili e la distribuzione di energia termica attraverso reti di teleriscaldamento. Oltre a ciò il credito servirà a sostenere e promuovere la formazione, la postformazione, la consulenza ai privati e agli enti pubblici.

Il nuovo programma d’incentivi darà maggiore sostegno all’iniziativa privata nell’attuare misure di efficienza energetica e promuovere un approvvigionamento energetico da fonti rinnovabili indigene. Il programma cantonale di incentivi è in sintonia con i programmi federali (Programma edifici, www.ilprogrammaedifici.ch). Combinando e integrando le diverse possibilità di sussidio si potrà sussidiare fino a ca. il 30% dell’investimento destinato agli aspetti energetici. Investimenti, per altro, fiscalmente deducibili e che permettono ulteriori risparmi grazie alla riduzione dell’ammontare del capitale investito e delle spese di riscaldamento, permettendo di ammortizzare gli investimenti in un lasso di tempo ragionevole.

Redazione-cro

Recent Posts

7 aprile 1167. Il Giuramento di Pontida: la vittoria delle comunità locali contro all’impero di Barbarossa

Pontida, 7 aprile 1167. Tra i monti silenziosi e i cieli gonfi di pioggia primaverile,…

4 ore ago

Il contributo di Valeri Poliakov alla medicina spaziale: un pioniere della scienza e della salute nello spazio

Valeri Poliakov è uno dei più importanti astronauti e scienziati della storia dell'esplorazione spaziale, noto…

12 ore ago

Tra scienza araldica, simbologia e nobiltà: una conferenza di Faris la Cola con Eduardo Ciampi.

Presentazione del volume "Trattato della Scienza araldica*" , di Faris La Cola, con un'introduzione di…

16 ore ago

“L’antisemitismo esiste ancora in Europa” – Mattia Sacchi intervista Michael Sfaradi

Ampia e magistrale intervista sul Mattino di Mattia Sacchi a Michael Sfaradi, il giornalista/reporter di…

1 giorno ago

“Where the World is created” – Il maestro Izuru Mizutani crea “in diretta” al Rivellino

2017 Il Maestro ha 56 anni. È un grande e celebrato artista giapponese. Proviene dalla…

1 giorno ago

La liaison di Jackie con Onassis

La liaison tra Jacqueline Kennedy e Aristotele Onassis fu una delle storie più chiacchierate del…

1 giorno ago

This website uses cookies.