Il credito quadro -il cui messaggio é stato licenziato oggi dal Conisglio di Stato per il periodo 2011 – 2015 – sarà destinato alla promozione di campagne d’incentivazione volte a favorire l’impiego parsimonioso e razionale dell’energia (efficienza energetica) nel parco immobiliare, la produzione e l’utilizzazione di energia da fonti indigene rinnovabili e la distribuzione di energia termica attraverso reti di teleriscaldamento. Oltre a ciò il credito servirà a sostenere e promuovere la formazione, la postformazione, la consulenza ai privati e agli enti pubblici.
Pontida, 7 aprile 1167. Tra i monti silenziosi e i cieli gonfi di pioggia primaverile,…
Valeri Poliakov è uno dei più importanti astronauti e scienziati della storia dell'esplorazione spaziale, noto…
Presentazione del volume "Trattato della Scienza araldica*" , di Faris La Cola, con un'introduzione di…
Ampia e magistrale intervista sul Mattino di Mattia Sacchi a Michael Sfaradi, il giornalista/reporter di…
2017 Il Maestro ha 56 anni. È un grande e celebrato artista giapponese. Proviene dalla…
La liaison tra Jacqueline Kennedy e Aristotele Onassis fu una delle storie più chiacchierate del…
This website uses cookies.