Categories: Senza categoria

Vanity Fair: intervista a Barbara Berlusconi


“Considero straordinaria la vita politica di mio padre e sono dispiaciuta che le vicende personali abbiano avuto influenza anche sul suo ruolo pubblico.”
Così si esprime Barbara Berlusconi in un’intervista su Vanity Fair, dove esprime la sua opinione riguardo alla bufera mediatica in cui si è trovato suo padre negli ultimi mesi.

“Penso che quelle che mio padre chiama pubblicamente “debolezze” abbiano inciso sulla sua vita privata – dice Barbara Berlusconi – Non faccio previsioni sul suo futuro politico. Non ho la sfera di cristallo, ma sono amareggiata per quanto raccontato dalle cronache e faccio fatica a rispondere serenamente. Vorrei che una lettrice provasse a mettersi nei miei panni. È ovvio che non sono d’accordo con un certo tipo di condotta, ma devo anche credere alle verità di mio padre.”

La figlia di Silvio Berlusconi dice di non capacitarsi di come le vicende private del padre stiano di fatto prevalendo su tutto il resto: “Il mio dispiacere a volte diventa più forte – spiega – perchè non credo che come premier lui meriti certi trattamenti. Ha fatto molto e bene per il paese, si è speso con passione, con orgoglio e ha conquistato importanti obiettivi.
Molto si sarebbe potuto evitare se non avesse trascurato l’idea che tutti siamo vulnerabili e che certi comportamenti possono rendere le cose inutilmente più fragili. Sarebbe ingiusto se della sua straordinaria vita politica si ricordasse solo questa stagione.”

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: berlusconi

Recent Posts

Shock CBDC in Europa: l’euro digitale arriverà a ottobre 2025?

di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…

1 ora ago

La sacra sindone

La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…

14 ore ago

Marine Le Pen e l’ineleggibilità: il crollo della democrazia.

di Davide Scapaticci La condanna penale inflitta a Marine Le Pen - con relativa pena…

14 ore ago

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

22 ore ago

Oggi come allora “bontà a Battifollo” – Il Biscottificio Primo Pan nel cuore del Piemonte

Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di  antichi valori legati…

1 giorno ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

1 giorno ago

This website uses cookies.