Categories: Estero

Olocausto: Yad Vashem identifica 4 milioni di vittime


Il Memoriale di Yad Vashem a Gerusalemme ha annunciato martedì 21 dicembre di aver identificato due terzi dei 6 milioni di ebrei trucidati dalla follia nazista negli anni della Seconda guerra mondiale
.

“Nel corso degli ultimi dieci anni siamo riusciti ad aggiungere un altro milione e mezzo di nomi al nostro database – ha dichiarato il presidente dell’ente nazionale per la memoria della Shoah, Avner Shalev, in un comunicato. Il database di Yad Vashem conta ad oggi 4 milioni di nomi.

“Uccidendo 6 milioni di ebrei i tedeschi hanno cercato di cancellare anche la memoria di tutto un popolo – ha spiegato Shalev – per questo una delle missioni centrali di Yad Vashem è quella di ritrovare il nome e la storia personale di ogni vittima del nazismo.

Dei 4 milioni di nomi a cui si è potuto risalire, 2.2 milioni sono stati trovati con l’aiuto di conoscenti e famigliari delle vittime. Gli altri nomi provengono dagli archivi e dal lavoro degli storici. I 2 milioni di nomi che ancora non sono stati trovati appartengono a ebrei che provenivano soprattutto dall’est europeo, dai paesi dell’ex blocco sovietico e dalla Grecia.

Redazione

Recent Posts

Il Duca d’Enghien

Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…

2 ore ago

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

12 ore ago

Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…

12 ore ago

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

23 ore ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

23 ore ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

1 giorno ago

This website uses cookies.