La Cina è attenta alla crisi europea del debito sovrano, a quanto verrà intrapreso per risolverla e soprattutto a cosa accadrà nella Zona euro nei primi tre mesi del 2011.
E’ quanto ha dichiarato il ministro del Commercio cinese Chen Deming, che al contempo ha criticato l’aumento delle azioni commerciali europee contro la Cina nel corso di quest’anno. Alcune compagnie cinesi, ha deplorato il ministro – hanno subito perdite notevoli da tali azioni, che non sono vantaggiose per i legami economici fra la Cina e l’Unione europea.
All’inizio di quest’anno la Cina aveva già denunciato l’Unione europea per le sue misure antidumping sull’importazione di calzature cinesi. Il Consiglio dell’Ue, su raccomandazione della Commissione di Bruxelles, aveva deciso una proroga di oltre un anno delle misure antidumping relative alle calzature in cuoio provenienti da Cina e Vietnam.
Nel 1871, Massimiliano Pirihoda e Anna Stareat, si suicidarono per amore. Lui era arrivato in…
Ci siamo imbattuti per caso nel web in questo testo; l'abbiamo trovato interessante e l'abbiamo…
Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…
Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…
Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…
L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…
This website uses cookies.