Questa notte, verso le 23:00 nei cieli della Romandia era possibile osservare la luna circondata da un alone luminoso. Un fenomeno che si materializza in presenza di condizioni meteo ben particolari.
Nella Svizzera romanda, come altrove nel paese, la notte fra il 20 e il 21 dicembre è stata particolarmente umida, con la presenza di nubi ad alta quota, cirri che culminavano fra gli 8’000 e i 12’000 metri. Il riflesso della luce generato dalla luna sui cristalli di ghiaccio presenti in queste formazioni nuvolose ha provocato uno spettacolare alone luminoso, un cerchio perfetto che racchiudeva, al suo centro, la luna.
Perché accada un simile fenomeno deve esserci la coincidenza di diversi parametri, come l’angolo di osservazione, la temperatura, il tasso di umidità. Il principio è più o meno quello dell’arcobaleno.
Le fotografie sono state prese nella regione di Losanna e trasmesse al quotidiano online 20Minutes.ch.
Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…
Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…
alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…
La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…
Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…
La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…
This website uses cookies.