Categories: Economia

Germania: dai dati rubati rientrano 1.6 miliardi di euro

Il fisco tedesco ha recuperato quest’anno 1.6 miliardi di euro dai cittadini che hanno evaso le tasse, grazie principalmente alle informazioni bancarie acquisite da un collaboratore dei servizi segreti, che nel 2008 aveva rubato questi dati e li aveva venduti al governo tedesco per 5 milioni di euro. Si trattava di un elenco di nominativi di persone titolari di rapporti bancari nel Liechtenstein, grazie al quale con l’accusa di frode fiscale era anche stato arrestato l’ex presidente delle Poste tedesche, Klaus Zumwinkel.

Secondo quanto riporta oggi la stampa tedesca, nel corso del 2011 oltre ai capitali già recuperati gli investigatori potrebbero riuscire a rintracciare altri 200 milioni di euro. Il recupero si iscrive in quella che per Berlino è diventata una vera e propria crociata contro l’evasione fiscale, non solo per quanto riguarda il Liechtenstein ma anche contro la Svizzera. Nel 2009 il governo tedesco aveva infatti ottenuto, anche in quel caso a pagamento, delle liste di cittadini germanici detentori di conti in banche svizzere non dichiarati al fisco.

La pratica dell’acquisto di questi elenchi è stata approvata dalla Corte costituzionale della Germania, che alla fine di novembre – giudicando prioritaria la necessità di combattere l’evasione fiscale – si era pronunciata a favore del loro utilizzo.

AddThis Website Tools
Redazione

View Comments

  • E pensare che con un semplice accordo "Rubik" incasserebbero di più, non avrebbero i costi degli "investigatori" e i costi amministrativi sarebbero tutti a carico delle banche (svizzere). Per buona pace di tutti. Se un Obama a distanza di due anni "incassa" sgravi fiscali per i ricchi non dovrebbe essere poi così difficile far passare questo messaggio. SVEGLIA! Politici svizzeri AGIRE con convinzione.

Recent Posts

FALSI PROFETI A LUGANO? Sapienza, forza e bellezza, non disordine LGBTQ e licenziosità: l’uomo non può essere ridotto alle sue pulsioni.FALSI PROFETI A LUGANO? Sapienza, forza e bellezza, non disordine LGBTQ e licenziosità: l’uomo non può essere ridotto alle sue pulsioni.

FALSI PROFETI A LUGANO? Sapienza, forza e bellezza, non disordine LGBTQ e licenziosità: l’uomo non può essere ridotto alle sue pulsioni.

A Lugano si terrà una veglia di preghiera contro l'omobitransfobia. L'intento è nobile: tutelare una…

10 ore ago
La trattativa dei dazi e la definizione del mercatoLa trattativa dei dazi e la definizione del mercato

La trattativa dei dazi e la definizione del mercato

 Francesco Pontelli - Economista - 28 Aprile 2025 Si rivelano fondamentale la definizione quantitativa e le…

13 ore ago
Il volume della sfera e la morte di ArchimedeIl volume della sfera e la morte di Archimede

Il volume della sfera e la morte di Archimede

L’insieme di tutti i punti dello spazio aventi da un punto dato (centro) una distanza…

17 ore ago
Muffa e truffa – Le disavventure di Alisa KolokoltsevaMuffa e truffa – Le disavventure di Alisa Kolokoltseva

Muffa e truffa – Le disavventure di Alisa Kolokoltseva

Alisa - che era provvisoriamente scomparsa ma che all'improvviso è ricomparsa - sfoga tutta la…

19 ore ago
Tra doppi binari, quadranti e Einstein – di Orio GalliTra doppi binari, quadranti e Einstein – di Orio Galli

Tra doppi binari, quadranti e Einstein – di Orio Galli

Non me ne intendo troppo di sistemi binari, anche se credo siano quelli che stanno…

19 ore ago
Il Cristianesimo – Istruzioni per l’uso – Dalla Teofania a PasquaIl Cristianesimo – Istruzioni per l’uso – Dalla Teofania a Pasqua

Il Cristianesimo – Istruzioni per l’uso – Dalla Teofania a Pasqua

Tommaso Berletti Dopo aver dato una panoramica sul messale romano, sull’Avvento e sul Natale fino…

21 ore ago