Categories: Ticino

Elezioni 2011. Elisa Maiorano in corsa per la Forza Civica.

Elisa Maiorano, classe 1984, si candida per La Forza Civica alle elezioni in Gran Consiglio di aprile 2011 Laureata in scienze della comunicazione, è scrittrice e cantante originaria della Val di Blenio

Lei stessa si definisce “Una ragazza con gli attributi. Sono tosta e lo dimostrerò”

Gettarsi nella mischia politica e affrontare da neofita le elezioni per il Gran consiglio, dimostra chiaramente che alla giovane Elisa gli attributi non mancano proprio. Una ragazza che a soli 16 e 18 anni aveva già pubblicato due libri di narrativa, con un buon successo, come lei stessa afferma sul suo sito web www.elisamaiorano.com, se afferma di essere tosta vi é da crederci.

Perché ha scelto la Forza Civica?

“Mi piace molto – scrive la Maiorano – questo modo di vedere la politica come unione delle forze per il bene comune. Soprattutto mi piace l’idea di rivoluzionare il concetto di voto. Il partito politico non è più una priorità La persona sì. Trovo fondamentale che a candidarsi siano persone ancorate al territorio e che conoscano bene le necessità della gente.
Chi conosce i veri problemi delle persone è chi si ritrova a dover stringere la cinghia ogni mese, chi deve farsi due ore di auto per arrivare al lavoro ogni giorno poiché non vi sono mezzi pubblici a sufficienza, è il ragazzo della valle che vorrebbe girare in città ma non ha la possibilità di farlo grazie alla carenza di mezzi pubblici, ed è la famiglia media che paga più di mille franchi al mese di cassa malati. E chi più ne ha più ne metta. Ci sono un’infinità di problematiche da risolvere, ma queste problematiche le conosce unicamente chi si confronta con esse di sovente. Ed è dal problema conosciuto concretamente che troviamo – e troveremo – la soluzione”.

Redazione-cro

View Comments

  • la campagna acquisti di Forza civica continua ....nemmeno Mantegazza era cosi attivo ....
    Da una giovane però mi attendo qualcosa di innovativo ....
    queste idee sono come una minestra riscaldata 100 volte

  • Se posso dare un consiglio a coloro che si affacciano alla politica CANTONALE. Proponete soluzioni da subito e non prometterle. Denunciare i problemi serve a nulla. In Ticino hanno appena fucilato un'iniziativa per i mezzi pubblici gratuiti per i giovani studenti ed apprendisti. Per quanto riguarda la Cassa Malati a Berna hanno appena trucidato una Cassa Malati pubblica quandon in Ticino giace un referendum riuscito della Lega. In bocca al lupo. :wink:

Recent Posts

Policlinico Gemelli : grandi progressi nel campo della medicina spaziale

Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…

4 ore ago

Viviamo ancora nella ricerca dell’alterità?

di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…

5 ore ago

Chernobyl, il console Generale Kovalenko e le situazioni straordinarie in Ucraina. Intervista a Sergio Falcone

Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko)…

5 ore ago

Ho un amico che mi ha detto: “Trump e’ geniale… ma Netanyahu dovrebbe scomparire”. E’ possibile pensare cosi’ ?

Sì, una persona può assolutamente essere molto favorevole a Trump e molto contraria a Netanyahu.…

6 ore ago

Il nuovo rettore del Collegio Papio

Al prof. Adrian Poble' e a don Patrizio Foletti i piu' calorosi auguri Il Consiglio…

12 ore ago

Storia della Chiesa – Il concilio di Worms depone Gregorio VII – di Marco Mannino Giorgi

NOI, Sigfrido Arcivescovo di Mainz, Udo vescovo di Treviri, Guglielmo vescovo di Utrecht, Herrman vescovo…

1 giorno ago

This website uses cookies.