Categories: Senza categoria

Bielorussia nel caos dopo l’elezione di Lukashenko

Migliaia di oppositori scesi nelle strade, scontri e centinaia di arresti hanno accolto domenica sera in Bielorussia la vittoria per il quarto mandato da presidente di Alexander Lukashenko. Centinaia gli arresti tra i manifestanti, tra i quali anche diversi candidati dell’opposizione.

Lukashenko ha vinto ufficialmente con il 79,67% delle preferenze. Uno stacco enorme dal secondo candidato Andrei Sannikov, secondo gli exit poll a poco meno del 5% (4,7%). Si chiude così una tornata elettorale che l’ultimo dittatore d’Europa, come lo definiva l’ex presidente statunitense George Bush, ha voluto scaglionata in più giorni, un sistema – secondo gli oppositori di Lukashenko – usato per agevolare brogli e irregolarità.
Circa sette milioni di elettori dell’ex repubblica sovietica erano stati chiamati a recarsi alle urne (ha votato il 90,66% degli aventi diritto) per scegliere fra dieci candidati. Negli ultimi giorni della campagna elettorale l’opposizione aveva denunciato massicce falsificazioni delle schede elettorali degli aventi diritto che hanno votato in anticipo e che potrebbero rappresentare fino al 30 per cento degli iscritti.

La vittoria di Lukashenko era comunque scontata. I nove candidati che lo hanno sfidato hanno ottenuto complessivamente circa il 17% dei voti. La Bielorussia si avvia così verso altri 4 anni di Lukashenko, che ormai da 16 anni siede alla presidenza, guidando il paese con il pugno di ferro, controllando i media, azzittendo l’opposizione, usando i servizi segreti in una nazione con un’economia congelata ai tempi dell’Urss e con la pena di morte ancora in vigore.

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: bielorussia

Recent Posts

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

5 ore ago

Oggi come allora “bontà a Battifollo” – Il Biscottificio Primo Pan nel cuore del Piemonte

Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di  antichi valori legati…

14 ore ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

18 ore ago

La caccia senza fine al misterioso mondo nascosto ai confini del nostro sistema solare

Alcuni astronomi che sono alla ricerca del misterioso Pianeta X, che si ritiene si nasconda…

18 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

1 giorno ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

1 giorno ago

This website uses cookies.