Categories: Svizzera

Risolto l’enigma del feto mummificato di Weggis


Il feto mummificato di un neonato rinvenuto la scorsa settimana a Weggis (LU) apparteneva da oltre 35 anni ad un abitante della regione, che lo aveva sepolto in giardino nelle scorse settimane. L’uomo si è presentato alla polizia.
Come ha spiegato venerdì la polizia lucernese, è verosimile che il feto sia stato dissotterrato da un animale, che poi lo aveva lasciato in aperta campagna, dove era stato trovato dal cane di una passante.
Il feto mummificato, 13 centimetri di lunghezza, era stato conservato in una particolare sostanza liquida e veniva esposto a scopi medicali. L’inchiesta di polizia non si è conclusa con la spiegazione dell’uomo e la prefettura di Lucerna dovrà stabilire se, con il suo comportamento, l’uomo ha infranto il codice penale.
Al feto verrà data sepoltura in un cimitero alla fine dell’inchiesta.

Redazione

Recent Posts

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

5 ore ago

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

7 ore ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

13 ore ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

17 ore ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

1 giorno ago

“Scrivere correttamente in russo contraddistingue una persona moderna” – Sabato 8 aprile si farà il dettato alla SUPSI – Intervista a Victoria Erokhina

Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…

1 giorno ago

This website uses cookies.