Categories: Estero

Marea nera. Gli Stati Uniti fanno causa alla BP.

Il Dipartimento della Giustizia statunitense ha avviato una causa legale contro la società petrolifera inglese British Petroleum e altre otto società, fra cui la Transocean, per ottenere il pagamento di tutte le spese occasionate dalla marea nera nel Golfo del Messico.

La minaccia era nell’aria da qualche tempo e giunge proprio quando la BP inizia a rimettersi in sesto dopo il disastro che la sua piattaforma petrolifera, la Deepwater horizon, ha causato nel Golfo del Messico.
La notizia della procedura penale avviata dal governo di Washington è stata confermata da Eric Holder, il General Attorney dell’amministrazione Obama (l’equivalente del ministro della giustizia, ndr).
La causa verte in particolare sul “U.S. Clean Water Act and Oil Pollution Act”: le nove società sono accusate di disastro ambientale, di fallimento nel prevenire il disastro tramite appropriate misure di sicurezza, di fallimento nel garantire la necessaria sicurezza al proprio personale (nell’esplosione della piattaforma erano morti 11 operai) e di fallimento nel gestire il disastro.

Nel caso gli Stati Uniti vincessero la causa (i collegi di difesa delle nove società sotto accusa stanno già affilando i coltelli), sia la BP che le altre compagnie dovranno farsi carico di tutti i costi per la pulizia delle acque e del litorale inquinati dal greggio che per mesi è uscito dal pozzo sottomarino danneggiato. Una spesa alla quale non viene messo un tetto e che queste società sarebbero chiamate a risarcire sino all’ultimo centesimo, pagando sino a 4’300 dollari per ogni barile versato in mare.
Per le operazioni di pulizia la BP ha già dovuto pagare quasi 30 miliardi di dollari.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Re Artù in ItaliaRe Artù in Italia

Re Artù in Italia

Forse molti di voi già sanno che la Porta della Pescheria del Duomo di Modena…

11 ore ago
Zarathustra, l’Acrobata e l’Inferno – Pensiero del giornoZarathustra, l’Acrobata e l’Inferno – Pensiero del giorno

Zarathustra, l’Acrobata e l’Inferno – Pensiero del giorno

Tratto dall' "Also sprach Zarathustra". Caduta e morte dell'Acrobata. Dopo un poco quell’infranto rinvenne e…

15 ore ago
Libertà o potere? Eugenio Capozzi dialoga con Roberto SiconolfiLibertà o potere? Eugenio Capozzi dialoga con Roberto Siconolfi

Libertà o potere? Eugenio Capozzi dialoga con Roberto Siconolfi

Le origini dell'Unione Europea vanno ricercate nell'avvento dello Stato assoluto prima e di quello moderno…

17 ore ago
La malinconia come dissenso: “I quaderni del rifiuto” di Alter SpiritoLa malinconia come dissenso: “I quaderni del rifiuto” di Alter Spirito

La malinconia come dissenso: “I quaderni del rifiuto” di Alter Spirito

I quaderni del rifiuto (Ortica, 2019) di Geppino Spirito, in arte Alter Spirito, si impongono…

17 ore ago
Washington: obbligo di denuncia ai preti confessori. Quando lo Stato vuole entrare nel confessionale: una legge che tradisce la giustiziaWashington: obbligo di denuncia ai preti confessori. Quando lo Stato vuole entrare nel confessionale: una legge che tradisce la giustizia

Washington: obbligo di denuncia ai preti confessori. Quando lo Stato vuole entrare nel confessionale: una legge che tradisce la giustizia

Liliane Tami C’è un confine sottile ma sacro che separa lo Stato dalla Chiesa, e…

17 ore ago
Le madri e la catechesi domestica. L’importanza della devozione mariana nell’educazione dei figliLe madri e la catechesi domestica. L’importanza della devozione mariana nell’educazione dei figli

Le madri e la catechesi domestica. L’importanza della devozione mariana nell’educazione dei figli

Liliane Tami Nella festa della mamma, il nostro pensiero corre alla figura più luminosa e…

1 giorno ago