Carla De Ponte, ticinese ex procuratrice presso il tribunale penale internazionale dell’Aja per i crimini commessi nell’ex Jugoslavia ha avuto venerdì parole di approvazione per il rapporto che il Consigliere agli Stati Dick Marty ha presentato al Consiglio europeo per denunciare il traffico d’organi durante la guerra nei Balcani (anni ’90) e il coinvolgimento del premier kosovaro Hashim Thaci.
Carla Del Ponte aveva espresso le stesse accuse in un libro scritto nel 2008 “La caccia. Io e i criminali di guerra”, libro a seguito del quale aveva raccolto forti critiche e ricevuto il divieto di parlarne in pubblico da parte della Consigliera federale Calmy-Rey.
“Dick Marty conferma ed amplifica quando io stessa già sostenevo due anni fa – ha detto la Del Ponte in un’intervista sul quotidiano svizzero tedesco Tages-Anzeiger – Quel che è accaduto nel Kosovo e nel nord dell’Albania è talmente orribile da rendere necessaria un’inchiesta approfondita.”
Carla Del Ponte aveva indagato sul traffico di organi quando ricopriva la carica di procuratrice presso il tribunale penale internazionale. Con i suoi collaboratori si era recata nei luoghi dove si presumeva fossero stati espiantati gli organi ai prigionieri di guerra durante il conflitto negli anni ’90 e aveva trovato molte tracce che provavano la veridicità delle accuse.
Durante diversi anni aveva raccolto prove, fotografie, rapporti, testimonianze riguardo al traffico di organi prelevati dai prigionieri di guerra. Nonostante le prove raccolte non aveva mai potuto andare a fondo delle sue indagini e le alte cariche dello Stato albanese erano riuscite a far cadere le sue accuse. Le era stato impossibile riuscire a far aprire un’inchiesta giudiziaria ufficiale.
La condanna e l'esecuzione di Gesù di Nazaret, così come sono narrate nei Vangeli, pongono…
In un’epoca in cui l’Europa affronta una crisi profonda della propria identità, colpita dalla denatalità,…
Roberto Siconolfi I dazi di Trump sono una strategia di ricontrattazione dell’economia su nuove regole,…
Il Maestro e Margherita di Michail Bulgakov è un romanzo complesso che intreccia elementi del…
cinque anni fa Attore e produttore, stella intramontabile di Hollywood, indimenticabile interprete dello Spartacus della storia…
Nella notte tragica tra il 14 e il 15 aprile 1912, il RMS Titanic, il…
This website uses cookies.
View Comments
della serie "Io speriamo che me la cavo"
La Svizzera è un piccolo paese dell'Europa che si afacia sulla Svizzera, ... La polizia và, dice di chi sono questi soldi, non lo so, non telo dico, ...
Gli albanesi sono più tosti dei nostri sette governanti, sappiamo tutti come andò a finire con UBS, Libia e segreto bancario...
L'opportunismo del Kosovo e di MCR fanno paura.
Il premio Diaspora a MCR per il suo impegno a favore dell'indipendenza del Kosovo... se non altro la CF, o, meglio, il dipartimento federale degli affari esteri, fa sapere che "non è il momento opportuno".
Se il premio fosse stato assegnato una settimana fa avremmo visto una MCR raggiante eppure... eppure... non è da oggi che si sa chi governa il Kosovo.
Se il premio le venisse dato a febbraio o marzo, quando le acque si saranno calmate, MCR lo prenderebbe senza nessun ritegno oppure il momento sarebbe più "opportuno" di oggi?