La costruzione di residenze secondarie sarà in futuro limitata in modo più severo. Il Consiglio degli Stati ha tacitamente approvato oggi la proposta della conferenza di conciliazione per risolvere il problema dei cosiddetti “letti freddi” nelle località turistiche. Il dossier va in votazione finale.
Il testo non contempla invece misure riguardanti la trasformazione di edifici situati fuori dalle zone edificabili. La questione sarà trattata ulteriormente.
Le proposte approvate oggi devono servire da controprogetto indiretto all’iniziativa dell’ambientalista Franz Weber “Basta con la costruzione sfrenata di abitazioni secondarie!”. Dovrà inoltre facilitare l’abrogazione della cosiddetta Lex Koller, che impedisce alla persone residenti all’estero di acquistare beni immobili in Svizzera.
Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…
Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…
alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…
La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…
Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…
La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…
This website uses cookies.