Categories: Estero

Yara Gambirasio: ai caselli dell’autostrada esaminate migliaia di auto

Nell’incessante ricerca di Yara Gambirasio, la 13enne di Brembate Sopra della quale non si hanno più notizie dal 26 novembre scorso, carabinieri e polizia hanno esaminato le immagini di migliaia di auto che dalle 18:30 di quel giorno sono passate sotto le telecamere dei caselli autostradali di Capriate San Gervasio, Dalmine e Bergamo.
Si cerca soprattutto un’auto sospetta, una Citroen rossa, quella che due vicini di casa di Yara hanno dichiarato di aver visto attorno alle 18:40 nei pressi della casa dove abitava la ragazzina.
Gli inquirenti valutano però anche una diversa via di fuga: chi ha portato via Yara potrebbe aver percorso la Briantea, poi Lecco e Como e aver raggiunto la Svizzera.
Nonostante non abbia portato alcun riscontro, la “pista Svizzera” continua ad essere considerata con attenzione. Le forze dell’ordine italiane hanno chiesto ai responsabili della frontiera di Chiasso le immagini riprese dalle telecamere. I filmati sono studiati nei minimi dettagli per individuare veicoli sospetti.

Le ultime analisi sul telefono cellulare della giovane mostrano che l’apparecchio aveva mandato un segnale da Brembate Sopra ancora alle 18:55 del 26 novembre, circa trenta minuti dopo la sua uscita dalla sala di ginnastica. Qualcuno dunque potrebbe averla fermata fuori dalla palestra, una persona, o più persone, che lei forse conosceva.

(Fonte: Bergamonews.it)

Redazione

View Comments

  • Che serva da lezione: nel mese di luglio 2010 un fulmine ha messo fuori uso una camera di videosorveglianza pubblica su una strada principale del Comune. Mai riparata avrebbe potuto fornire indicazioni importanti al fine delle indagini.
    A chi di dovere.

Recent Posts

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

9 ore ago

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

10 ore ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

16 ore ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

21 ore ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

1 giorno ago

“Scrivere correttamente in russo contraddistingue una persona moderna” – Sabato 8 aprile si farà il dettato alla SUPSI – Intervista a Victoria Erokhina

Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…

1 giorno ago

This website uses cookies.