Categories: EsteroPrimo piano

Marty: UCK responsabili traffico d’organi


I leader di etnia albanese dell’Esercito di liberazione del Kosovo (Uck) erano responsabili dei traffici di organi umani, alla fine degli anni Novanta. Lo afferma nel suo ultimo rapporto il consigliere agli Stati ticinese Dick Marty, che ha indagato su tali crimini per conto dell’Assemblea parlamentare del Consiglio d’Europa. Il governo di Pristina nega tutto e minaccia azioni legali.

L’accusa di un traffico di organi espiantati a prigionieri di guerra serbi era stata lanciata nel 2008 da un’altra ticinese, Carla Del Ponte, ex procuratrice del Tribunale penale internazionale per la ex-Jugoslavia, nel suo libro “Io e i criminali di guerra”.

Secondo il rapporto Marty, disponibile su internet, nel 1999 i membri indipendentisti dell’Uck rapivano serbi e altri civili per condurli in Albania, dove venivano loro espiantati gli organi, in particolare i reni, che venivano poi venduti al mercato nero. Le autorità internazionali in Kosovo non facevano nulla per contrastare tali traffici, anche quando erano del tutto evidenti.
Le persone rapite e destinate all’espianto di organi, rileva il rapporto, venivano tenute in prigioni segrete nel nord dell’Albania sotto il controllo dell’Uck. I prigionieri venivano trattati in modo disumano e crudele, prima di essere uccisi con un colpo d’arma da fuoco alla testa.
Stando al rapporto, uno dei comandanti medici dell’Uck che risiedeva in Albania, Shaip Muja, era e resta ancora oggi uno stretto consigliere di Hashim Thaci, l’attuale premier kosovaro che negli anni Novanta era uno dei leader militari dell’Uck. Muja è attualmente consigliere politico di Thaci, responsabile delle questioni sanitarie.
“Abbiamo numerose indicazioni concordanti sul ruolo centrale che Muja ha ricoperto in reti internazionali, compresa quella dei trafficanti di organi – sostiene il rapporto.

Il rapporto di Dick Marty sarà discusso domani da una commissione del Consiglio d’Europa e, se verrà approvato, la commissione parlamentare dello stesso Consiglio d’Europa lo dibatterà alla fine del prossimo gennaio.
Il documento è stato definito “senza fondamento” dal governo kosovaro, che in una dichiarazione parla di invenzioni finalizzate a macchiare l’onore dell’Uck.
Pristina non esclude di adire vie legali per rispondere “alle invenzioni” di Marty.

Redazione-cro

View Comments

  • ...e quindi? penseranno mica di condannare questa gente. Non sono riusciti nemmeno a giudicare Milosevic...

    Visti i tanti rappresentanti del Ticino a Berna trovo sia giusto che Dick Marty si occupi delle beghe della UE di cui nessuno vuole sporcarsi le mani.

  • Condannare??? Quando mai.
    Daranno soldi. Molti.
    Ma Muja e Thaci dove erano nel 2008 quando abbiamo così precipitosamente riconosciuto l'indipendenza del Kosovo?
    Ma soprattutto dove aveva la testa chi ha fatto questo riconoscimento?

  • ciao expiesa beh che dire, l'atto di incrimanzione non significa ancora emettere una sentenza (definitiva). Ci sono fior di dittatori in Africa che sono incriminati dei peggio reati e nessuno riesce a fare qualcosa, lo stesso Tortora fu incriminato per associazione per delinquere di stampo camorristico e traffico di droga e sappiamo tutti come andò a finire. Concordo sulla casuale emersione di tale denuncia solo dopo le elezioni, anche da parte del "paladino della giustizia internazionale" targato Fescoggia.

Recent Posts

“Si stanno affermando forze che si pongono contro la cultura, contro l’educazione, contro l’arte…” – Intervista a Francesco Hoch

alcuni anni fa Ho affidato questa intervista importante all'artista Aymone Poletti, che ha già scritto…

13 ore ago

Azalee e rododendri in fiore al San Grato di Carona

  Anche quest’anno, il Parco San Grato, un gioiello naturalistico, sta regalando una magnifica fioritura…

15 ore ago

La porta del trascendente: la mostra di Rinaldo Invernizzi a Castagnola

A Castagnola, sopra Lugano, accanto alla suggestiva chiesa di San Giorgio, con una vista che…

22 ore ago

​Il Coinvolgimento della Corea del Nord nella Guerra in Ucraina: Un Nuovo Fronte nella Geopolitica Globale

​ Il conflitto in Ucraina ha assunto una dimensione sempre più internazionale con il coinvolgimento…

23 ore ago

Lugano: inaugurata la Libreria Libera. Un luogo d’incontro per persone dotate di senso critico

L'inaugurazione della nuova Libreria Libera di Filippo e Lucia Rossi in Piazza Carducci 1 ,…

1 giorno ago

Breve riflessione sulla cattiveria

La gente, forse, non è cattiva, ma lo diventa. Tuo figlio è stato bocciato a…

2 giorni ago

This website uses cookies.