Categories: Primo piano

Joseph Deiss:una Svizzera più presente nel mondo.

Il presidente dell’Assemblea generale dell’ONU, l’ex consigliere federale Joseph Deiss, è intervenuto stamane a Berna davanti alle Camere riunite in seduta comune, auspicando una Svizzera più presente nel mondo, capace di far sentire la propria opinione e partecipe alle decisioni internazionali.

Deiss nel suo discorso ha voluto soffermarsi sull’esito delle  recenti votazioni popolari, in particolare sui minareti e al rimpatrio dei criminali stranieri avvertendo i cittadini elvetici di non dimenticare mai le libertà e i diritti fondamentali di ognuno, la solidarietà e la generosità di cui la Svizzera si era fatta campione nel recente passato “.

L’ex capo delle diplomazia elvetica ha sollecitato la Svizzera a non limitarsi al ruolo di semplice osservatrice, ma ad essere presente e attiva sul piano internazionale, esprimendo le proprie opinioni. “Un paese che governa ripiegandosi su se stesso e a colpi di moratorie, rinuncia a forgiare il proprio destino”, ha detto.

Dopo quasi cento giorni passati a presiedere l’Assemblea ONU, Deiss ha rilevato che alle Nazioni Unite, in particolare a New York, la Svizzera dispone di “un credito impressionante”, che le deriva dalla sua “autorità morale, più che dalla sua ricchezza e dalla potenza economica”.

Redazione-cro

View Comments

  • E se l'autorità morale di cui gode la Svizzera sia proprio dovuta alla sua "indipendenza" dalle Istituzioni politiche internazionali ?

    È incredibile come molto spesso l'essere umano "scalando" il gradino sia esso politico, professionale o sociale riesca a dimenticare la sua provenienza schierandosi senza pudore alcuno con la nuova "entità". Succede al consigliere comunale che diventa municipale, al consigliere nazionale che diventa consigliere federale, al funzionario che diventa dirigente, al meno abbiente che diventa abbiente.

    Vuoi che un tuo rappresentante diventi europeista? mandalo a Bruxelles, vuoi che diventi un imbecille? mandalo all'ONU

Recent Posts

La porta del trascendente: la mostra di Rinaldo Invernizzi a Castagnola

A Castagnola, sopra Lugano, accanto alla suggestiva chiesa di San Giorgio, con una vista che…

10 ore ago

​Il Coinvolgimento della Corea del Nord nella Guerra in Ucraina: Un Nuovo Fronte nella Geopolitica Globale

​ Il conflitto in Ucraina ha assunto una dimensione sempre più internazionale con il coinvolgimento…

11 ore ago

Lugano: inaugurata la Libreria Libera. Un luogo d’incontro per persone dotate di senso critico

L'inaugurazione della nuova Libreria Libera di Filippo e Lucia Rossi in Piazza Carducci 1 ,…

18 ore ago

Breve riflessione sulla cattiveria

La gente, forse, non è cattiva, ma lo diventa. Tuo figlio è stato bocciato a…

1 giorno ago

Isaac Pintosevich : “Prendi la tua vita in mano, diventa il padrone di te stesso!” – di Olga Daniele

Olga Daniele è appena tornata da Kiev, dove ha partecipato a un evento che potremmo definire…

1 giorno ago

Fra nove giorni scocchera’ il compleanno: ottanta anni da quell’ultima ricorrenza. Il 20 aprile

Ottanta anni fa, a Berlino. Dunque parli dell’aprile 1945. Fra nove giorni sarà il 20…

1 giorno ago

This website uses cookies.