A Grenoble gli svizzeri hanno battuto per 1-2 la Francia in una amichevole in cui hanno cercato di sprecare poche energie, pensando sicuramente alla più importante Challenge Arosa. I transalpini, più motivati (volevano fare dimenticare il 10-1 d’un anno fa), sono stati traditi da un errore del portiere poco dopo metà partita (0-1 di Baertschi). Il raddoppio è stato ottenuto al 36′ in 5c4 da Hirschi, dopo un rebound su tiro di Blum. Dopo l’1-2 di Romand, Manzato ha salvato i suoi. Inutile il tentativo dei francesi di pareggiare, togliendo (dal 58’11” al 59’21”) Lhenry.
txt
Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…
Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…
Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…
L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…
Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…
Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…
This website uses cookies.
View Comments
Il campionato svizzero di hockey è semplicemente inguardabile. Si inizia a settembre, rompendo i maroni al calcio per poi vedersi interrompere la regolarità con questi tornei della nazionale e dulcis in fundo la Coppa Spengler. Naturalmente poco prima dei play-offs il tutto si ferma per le olimpiadi o i campionati del mondo. Roba da matt.
Per contro spero vivamente che in Europa si attivino i campionati di calcio da marzo a novembre. Ho assistito a partite giocate in condizioni a dir poco indicibili portando a casa tanto di quel freddo da rasentare il congelamento alle "bandelle".