I megacamion da 60 tonnellate devono essere banditi dalle strade svizzere e la legge deve chiaramente specificare le dimensioni e il peso massimo autorizzati dei veicoli. Il Consiglio nazionale ha approvato oggi una mozione della commissione degli Stati, che riprende le rivendicazioni di sei iniziative cantonali, fra cui una del Ticino.
L’iniziativa del Ticino, inoltrata nel marzo di quest’anno, e quelle presentate da Basilea Città, Uri, Lucerna, Neuchâtel e Ginevra chiedono tutte che il Consiglio federale non autorizzi per nessun motivo i mega Tir e difenda la posizione elvetica presso l’Unione europea.
Bruxelles sta infatti valutando la possibilità di autorizzare in tutti i paesi membri i tir da 60 tonnellate, che già circolano in Svezia e Finlandia.
Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…
La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…
Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…
20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…
Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…
di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…
This website uses cookies.