Da inizio dicembre è disponibile il secondo numero di , la rivista edita dall’Associazione Pallacanestro Ticinese (ATP). Dopo il successo della prima edizione, TicinoBasket si ripresenta con nuovi articoli ed interessanti approfondimenti agli oltre duemila tesserati della nostra associazione cantonale e a tutti gli interessati della pallacanestro ticinese.
In questo numero – oltre all’editoriale del presidente dell’ATP Claudio Franscella – TicinoBasket ospita il direttore del Dipartimento dell’Educazione, della cultura e dello sport, Gabriele Gendotti che propone una riflessione sul legame tra la pratica di uno sport e il rendimento scolastico.
Particolare importanza è poi data alle selezioni delle squadre ticinesi e quindi al ruolo centrale del Centro di Formazione. TicinoBasket ha inoltre incontrato il giornalista sportivo ed ex giocatore di pallacanestro e già allenatore, Dario “Mec” Bernasconi, con il quale – in un’interessante intervista – si è discusso del passato e del futuro del basket ticinese. Infine, un articolo dedicato al fiore all’occhiello dell’ATP, gli oltre 500 bambini che si cimentano nel gioco del minibasket.
La rivista TicinoBasket vuole essere una piattaforma di contatto per tutti gli appassionati della pallacanestro. Da parte sua l’ATP si impegna a svolgere al meglio questa importante attività per divulgare ancor di più le conoscenze e gli appuntamenti del basket giovanile nel nostro Cantone. TicinoBasket sarà inviato a tutti i soci e distribuito in tutte le palestre del Cantone. Per chi desiderasse riceverne alcune copie, è sufficiente contattare il segretariato dell’ATP (atp@ticinobasket.ch o al numero di telefono 091 972 16 93).