Categories: Senza categoria

Usa: da Senato schiaffo a Obama, no a legge su soldati gay

Ennesimo ‘schiaffo’ politico del Senato americano al presidente degli Stati Uniti, Barack Obama: non è passata oggi la proposta, avanzata dai democratici, di abrogare la legge ‘don’t ask don’t tell’ (non chiedere non dire), che dal 1993 vieta a una persona dichiaratamente gay di fare il servizio militare.

Affinchè la proposta passasse era necessaria una maggioranza qualificata di 60 voti. I sì sono stati solo 57, contro i 40 no. Il risultato equivale a una clamorosa bocciatura per una proposta che era stata fortemente caldeggiata dalla Casa Bianca, convinta che la legge sia ipocrita e vada riformata. I Democratici erano certi di avere tra i Repubblicani i pochi voti necessari per superare il ‘filibustering’ procedurale, e consentire così che sulla proposta di abrogazione si aprisse il dibattito vero e proprio.
La maggioranza c’è stata, ed è stata ampia, ma non sufficiente. Anche un senatore democratico, John Manchin, del West Virginia, ha votato contro, mentre i repubblicani hanno votato ‘no’ in modo compatto tranne un caso, quello della senatrice Susan Collins, del Maine. Che si è detta “molto dispiaciuta” per l’esito del voto: “Si è persa una grande occasione” ha affermato. Analogo il commento dello stesso Obama: “Come comandante in Capo ho spinto perchè questa legge venisse cambiata, consapevole che le nostre forze armate siano assolutamente preparate a lavorare fianco a fianco con americani che sono apertamente gay o lesbiche”.

Per Obama, essa “indebolisce la nostra sicurezza nazionale, diminuisce la nostra capacità militare e viola i nostri principi fondamentali di giustizia, integrità e uguaglianza”. Con il voto in Senato, cade per lui forse in modo definitivo l’ultima speranza di vedere la riforma approvata, e questo nonostante l’appoggio dei vertici del Pentagono. Sia il segretario della Difesa, Robert Gates, sia il capo degli Stati maggiori congiunti delle Forze Armate, ammiraglio Mike Mullen, si erano espressi a favore dell’abrogazione.

AddThis Website Tools
Redazione-cro

Share
Published by
Redazione-cro

Recent Posts

I partiti di destraI partiti di destra

I partiti di destra

di Tito Tettamanti È difficile parlare di politica europea senza commentare il successo elettorale dei…

20 ore ago
“L’Assommoir”, il ventre di Parigi“L’Assommoir”, il ventre di Parigi

“L’Assommoir”, il ventre di Parigi

L’Assommoir (in italiano spesso tradotto come Il ventre di Parigi o più fedelmente Lo scannatoio)…

21 ore ago
“Il mio romanzo non è breve né facile ma vi svela un frammento del segreto dell’Uomo” – Sergio Roic intervistato da Francesco De Maria“Il mio romanzo non è breve né facile ma vi svela un frammento del segreto dell’Uomo” – Sergio Roic intervistato da Francesco De Maria

“Il mio romanzo non è breve né facile ma vi svela un frammento del segreto dell’Uomo” – Sergio Roic intervistato da Francesco De Maria

WISH YOU WERE HERE   VORREI CHE TU FOSSI QUI   Sergio Roic, scrittore svizzero-croato-serbo, ha pubblicato…

1 giorno ago

Merz e il riarmo della Germania (a servizio dell’UE)

Dal profilo di Diego Fusaro https://www.facebook.com/fusaro.diego Il debutto di Merz, nuovo cancelliere teutonico, è stato…

2 giorni ago

Lovecraft, Cthulhu e gli altri

Nel mito di Cthulhu creato da H.P. Lovecraft, il termine "Antichi" (o "Elder Gods" e…

2 giorni ago

Mirabilia, l’Incanto di Venezia: lo Studio a San Marco dell’Artista Gigi Bon

Venezia, San Marco. Porte su porte, aperte su mondi, universi, labirintici antri della Serenissima Storia…

2 giorni ago