Categories: Senza categoria

Signor Daniele Piazza: e i contribuenti?


Festa per la caduta dell’ultimo diaframma del Gottardo e Daniele Piazza, giornalista inviato a Berna della RSI di Comano, commenta: “… ingegneri, tecnici, minatori sono per la maggior parte stranieri e senza stranieri non avremmo il tunnel più lungo del mondo..”

Bene, è giusta e doverosa la gratitudine a queste persone che con non pochi sacrifici, in condizioni di lavoro difficili, hanno permesso la messa in opera del progetto Alptransit, ma qualcosa comunque non mi torna: dei 24 miliardi di franchi messi sul piatto dal popolo svizzero nulla?

Sarebbe come sostenere che il collegamento da Sedrun è tale grazie al giornalista Daniele Piazza ed ai tecnici della RSI. E allora perché mai devo pagare il canone alla Billag ?
È mai possibile far passare un messaggio così incompleto, ripeto incompleto, al punto da omettere il basilare accenno a chi le finanzia, queste opere?

L’irrazionalità del “Piazza pensiero” ha avuto il suo apice quando, poco dopo e sempre in collegamento da Sedrun, il giornalista RSI – riferendosi alla volontà ed alla concretezza a completare l’opera in Europa (Germania ed Italia) – ammette di avere sinceramente seri dubbi nonostante le promesse e le dichiarazioni ottimistiche di giornata.
Vuoi vedere che la mancanza di capitali pregiudica il completamento dell’opera soprattutto a Sud ?

Domanda: e adesso come la mettiamo?

Giosualdo Magro

Redazione-cro

Share
Published by
Redazione-cro

Recent Posts

Tensioni in Yemen : gli attacchi USA agli Houthi e il messaggio all’Iran

6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…

13 ore ago

Seminario operativo al Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli: focus su Chernobyl e ricostruzione post-bellica

Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…

13 ore ago

Eli Eli lama sabactàni?

Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…

1 giorno ago

Sotto cento strati di fotografia – Intervista a Jean Jacques Ribi

Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…

1 giorno ago

“Russofobia” – Ottimo suggerimento di lettura per gli assetati di verità – di Larissa Conti

alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…

1 giorno ago

La storia poi dirà chi avrà ragione… – di Carlo Vivaldi-Forti

La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…

2 giorni ago

This website uses cookies.