La decisione del governo di inasprire le condizioni di accesso al servizio civile ha provocato oggi reazioni contrastanti. Se alcuni si rallegrano, il Gruppo per una Svizzera senza esercito (GSsE) ha espresso il suo rammarico, come pure l’Associazione dei civilisti, che esamina adesso la possibilità di organizzare uno sciopero.
Il GSsE denuncia l’introduzione di un colloquio per le persone che vogliono effettuare servizio civile invece di quello militare e ritiene che, come quando vi era l’esame di coscienza, chi si esprime meno bene sarà discriminato. Critica anche il fatto che il periodo d’impiego di lunga durata dovrà avvenire nei primi tre anni, ciò che è molto difficile per molti giovani che lavorano o studiano.
La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…
di Davide Scapaticci La condanna penale inflitta a Marine Le Pen - con relativa pena…
Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…
Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di antichi valori legati…
Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…
Alcuni astronomi che sono alla ricerca del misterioso Pianeta X, che si ritiene si nasconda…
This website uses cookies.