Come già era stato inizialmente comunicato al momento della decisione di estendere le gionate di indennità come richiesto dal DFE, oggi il CF Johann Schneider-Ammann nel corso dell’ora delle domande al Consiglio nazionale, rispondendo a un’interpellanza di Meinrado Robbiani, ha ribadito ulteriormente la decisione di Berna.
Il numero massimo di indennità giornaliere di disoccupazione non verrà quindi esteso a tutto il Ticino a 520 giorni, ma unicamente ai senza lavoro sopra i 30 anni della regione di Lugano che potranno godere, dal 1 dicembre al 31 marzo, di una misura in questo senso.
Le motivazioni di Ammann “una disposizione di questo tipo affinché possa essere adottata a livello cantonale, è necessario che il tasso di senza lavoro superi per diversi mesi la soglia del 5%, e non è attualmente il caso dell’intero Ticino.
Il responsabile del Dipartimento federale dell’economia (DFE) ha inoltre sottolineato che il governo è intervenuto in favore dei cantoni più colpiti dalla disoccupazione decidendo di introdurre solo dal 1. di aprile e non dal 1. di gennaio le modifiche alla legge sulla disoccupazione (LADI).
Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…
Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…
Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…
L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…
Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…
Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…
This website uses cookies.