Categories: Ticino

Turismo. In Ticino aumentano solo i Direttori, mentre i turisti fuggono.

Un vero e proprio esodo di turisti dal Ticino; sarà colpa del clima, delle infrastrutture che mancano, dell’inquinamento?

Il dilemma prosegue inesorabile e in Ticino i pernottamenti crollano, mentre nel resto della Svizzera si assiste praticamente ovunque a incrementi percentuali notevoli.
Ticino Turismo si era attivato per aumentare le tasse di soggiorno ed è di ieri la notizia della nomina di un Direttore aggiunto, nella persona di Patrick Lardi, che da gennaio 2011 fungerà da braccio destro di Tiziano Gagliardi.
Nessuno nega i meriti di Lardi, a cui impegno e capacità che non fanno certamente difetto, ma i problemi del turismo ticinese, che regolarmente verranno minimizzati, sono ben altri.

Le statistiche sono impietose
Nell’ottobre 2010, la maggior parte delle regioni turistiche ha registrato un incremento di pernottamenti. L’aumento assoluto più marcato è riscontrabile nella regione Lago Lemano (Vaud), con 23’000 pernottamenti supplementari (+13%) rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Seguono la Svizzera centrale e la regione Zurigo, rispettivamente con incrementi di 19’000 (+7,6%) e 18’000 (+4,4%) unità. Viceversa, il Ticino ha registrato il calo più marcato, con 37’000 pernottamenti in meno (-13%). Seguono Ginevra (-9000 unità/-3,7%) e i Grigioni (-4000/-1,3%).

Mentre le regioni svizzere crescono il calo il Ticino prosegue da mesi
Considerando le regioni turistiche durante la stagione estiva 2010, la maggior parte di queste ha segnato una crescita di pernottamenti. A registrare l’aumento assoluto più marcato è stata la regione Zurigo, con 207’000 pernottamenti supplementari (+7,9%) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Seguono la Svizzera centrale (+146’000 unità; +7,1%), la regione Lago Lemano (Vaud) (+88’000; +6,1%) e Ginevra (+64’000; +4,3%).
Solo tre regioni hanno subito un calo di pernottamenti, vale a dire il Ticino (-102’000 unità; -5,2%), i Grigioni (-32’000; -1,2%) e il Vallese (-25’000; -1,2%).

Non rimane che augurarci che gli aumenti dei finanziamenti al turismo, le tasse maggiorate e l’incremento del numero dei Direttori portino ad una svolta positiva per questo importante settore del nostro cantone, un settore che ormai da troppo tempo langue e vede la propria cifra d’affari diminuire costantemente.

Eravamo quattro gatti al bar
Redazione-cro

View Comments

  • Servono altri dati per rendersi conto che il Turismo Ticinese è gestito da persone non al loro posto? è paradossale (se non sconortante) il fatto che si sono aumentati i finanziamenti per il turismo e per manifestazioni mirate (Festival-Estival-Congressi-Harley ecc ecc) e i pernottamenti sono diminuiti. Qui qualcuno deve pagare non è più accettabile. In un contesto privato sarebbero già saltate almeno le teste del signor Gagliardi e del Solari oltre che quella del signor Barras. REAGIRE CON CORAGGIO E RESPONSABILITÀ ecchediamine.

Recent Posts

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

8 ore ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

8 ore ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

14 ore ago

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

18 ore ago

Shock CBDC in Europa: l’euro digitale arriverà a ottobre 2025?

di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…

21 ore ago

Paella, storia e tradizione in un gustoso piatto tipico!

Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene…

23 ore ago

This website uses cookies.