Il Consiglio federale aumenta il contributo ospedaliero stabilito dall’ordinanza sull’assicurazione malattie, che in futuro sarà di 15 franchi per giorno di ricovero e varrà per tutti gli adulti. L’ordinanza entrerà in vigore il 1° gennaio 2011.
Con la presente modifica d’ordinanza il contributo ai costi ospedalieri è aumentato a 15 franchi al giorno. Inoltre, la cerchia di persone interessate dal provvedimento viene estesa a tutti gli adulti (di età superiore ai 26 anni). I bambini e i giovani adulti di età inferiore ai 26 anni ancora in formazione sono invece esonerati.
La modifica d’ordinanza ridurrà i costi a carico dell’assicurazione di base di circa 115 milioni di franchi all’anno.
Il Dipartimento federale dell’interno ha deciso diverse modifiche dell’ordinanza sulle prestazioni, in vigore all’inizio del 2011. Tra queste vi sono la riduzione degli importi massimi rimborsabili concernenti i prodotti per l’incontinenza e gli apparecchi e le strisce adesive per misurare la glicemia. Sarà inoltre soppresso il contributo per occhiali e lenti a contatto. Le misure decise consentiranno all’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie di risparmiare circa 40 milioni di franchi all’anno.
Sarà invece rimborsata la vaccinazione contro il virus del papilloma umano (HPV) per le ragazze e le giovani donne di età inferiore ai 26 anni, conto i 20 attuali.
In futuro, l’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie rimborserà inoltre gli interventi di bendaggio e bypass gastrico per le persone con un indice di massa corporea (IMC)superiore a 35. Finora tali applicazioni venivano rimborsate quando l’IMC era superiore a 40.
Prima dell’intervento, il paziente dovrà tuttavia essere stato sottoposto senza successo a una terapia non chirurgica per due anni.
Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…
Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…
La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…
Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…
Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…
Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…
This website uses cookies.