Categories: Svizzera

Economia svizzera in crescita nel terzo trimestre.

È proseguita anche nel terzo trimestre la crescita dell’economia svizzera, anche se a ritmi leggermente più lenti. Il prodotto interno lordo (Pil) reale ha registrato una progressione dello 0,7% tra luglio e settembre rispetto al secondo trimestre, spinto dalla domanda interna. Su base annua il tasso di espansione si è attestato al 3%, indica la Segreteria di Stato dell’economia (SECO) in una nota odierna.

Commercio al dettaglio

Evoluzione mensile (carburanti esclusi)
Al netto delle variazioni stagionali, nell’ottobre 2010 il commercio al dettaglio (carburanti esclusi) ha registrato un aumento dello 0,9 per cento in termini reali rispetto al settembre 2010 (in termini nominali: +0,9%), mentre il commercio al dettaglio di prodotti alimentari, bevande e tabacchi è progredito dell’1,7 per cento nello stesso arco di tempo (in termini nominali: +0,6%). Il comparto non alimentare ha presentato, dal canto suo, una crescita dell’1,6 per cento (in termini nominali: +1,2%).

Evoluzione annua (carburanti esclusi)
Rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, nell’ottobre 2010 le cifre d’affari del commercio al dettaglio (carburanti esclusi) hanno registrato una progressione del 3,3 per cento in termini reali (in termini nominali: +1,6%), quelle del commercio al dettaglio di prodotti alimentari, bevande e tabacchi un incremento dell’1,0 per cento (in termini nominali: +0,4%). Una crescita del 4,9 per cento è stata registrata per il comparto non alimentare (in termini nominali: +2,3%).

AddThis Website Tools
Redazione-cro

Recent Posts

FALSI PROFETI A LUGANO? Sapienza, forza e bellezza, non disordine LGBTQ e licenziosità: l’uomo non può essere ridotto alle sue pulsioni.FALSI PROFETI A LUGANO? Sapienza, forza e bellezza, non disordine LGBTQ e licenziosità: l’uomo non può essere ridotto alle sue pulsioni.

FALSI PROFETI A LUGANO? Sapienza, forza e bellezza, non disordine LGBTQ e licenziosità: l’uomo non può essere ridotto alle sue pulsioni.

A Lugano si terrà una veglia di preghiera contro l'omobitransfobia. L'intento è nobile: tutelare una…

11 ore ago
La trattativa dei dazi e la definizione del mercatoLa trattativa dei dazi e la definizione del mercato

La trattativa dei dazi e la definizione del mercato

 Francesco Pontelli - Economista - 28 Aprile 2025 Si rivelano fondamentale la definizione quantitativa e le…

15 ore ago
Il volume della sfera e la morte di ArchimedeIl volume della sfera e la morte di Archimede

Il volume della sfera e la morte di Archimede

L’insieme di tutti i punti dello spazio aventi da un punto dato (centro) una distanza…

18 ore ago
Muffa e truffa – Le disavventure di Alisa KolokoltsevaMuffa e truffa – Le disavventure di Alisa Kolokoltseva

Muffa e truffa – Le disavventure di Alisa Kolokoltseva

Alisa - che era provvisoriamente scomparsa ma che all'improvviso è ricomparsa - sfoga tutta la…

20 ore ago
Tra doppi binari, quadranti e Einstein – di Orio GalliTra doppi binari, quadranti e Einstein – di Orio Galli

Tra doppi binari, quadranti e Einstein – di Orio Galli

Non me ne intendo troppo di sistemi binari, anche se credo siano quelli che stanno…

20 ore ago
Il Cristianesimo – Istruzioni per l’uso – Dalla Teofania a PasquaIl Cristianesimo – Istruzioni per l’uso – Dalla Teofania a Pasqua

Il Cristianesimo – Istruzioni per l’uso – Dalla Teofania a Pasqua

Tommaso Berletti Dopo aver dato una panoramica sul messale romano, sull’Avvento e sul Natale fino…

22 ore ago