Categories: Svizzera

CN: approvato il programma d’armamento 2010

Con 117 voti contro 37 e 19 astenuti, il Consiglio nazionale ha approvato stamani il programma d’armamento 2010, che nella sua versione raggiunge una spesa di 593 milioni di franchi. Contrariamente al Consiglio degli Stati, la Camera del popolo non ha voluto limitare la fattura a 529 milioni. Ueli Maurer voleva ottenere 651 milioni di franchi. L’oggetto ritorna agli Stati.

Inizialmente, il programma d’armamento doveva ammontare a 529 milioni. Tuttavia, seguendo la volontà del Consiglio degli Stati, il Consiglio federale ha proposto anche l’acquisto di 70 veicoli blindati supplementari per il trasporto della truppa, per una spesa di 122 milioni.

Per non gonfiare la spesa, la Camera dei cantoni ha compensato questi 122 milioni, tagliando nel capitolo dedicato al rinnovo del parco veicoli. Il Nazionale non ha però seguito questa logica. L’acquisto dei 70 veicoli supplementari, combattuto dai Verdi e da una parte del PS, è stato accolto con 135 voti contro 35.

Tuttavia, le compensazioni non sono state così elevate. Con 95 voti a 76, il Nazionale ha tagliato 34 milioni nel rinnovo del parco veicoli (rinunciare all’acquisto di 1000 automobili).

La Camera del popolo, con 97 voti contro 73, ha anche stralciato 24 milioni destinati all’equipaggiamento logistico dei 20 elicotteri leggeri da trasporto e per la formazione. La maggioranza ha sottolineato che questo importo era compreso nei 310 milioni del programma d’armamento 2005, qundo si propose l’acquisto di questi apparecchi. Ueli Maurer ha inutilmente sollecitato questi soldi, ammettendo che allora si erano sbagliati i calcoli.

Con la sua versione, il Nazionale ha accolto la posizione difesa dall’UDC. La sinistra non è riuscita nell’intento di addizionare le compensazioni auspicate dagli Stati (122 milioni) ai tagli (58 milioni) decisi dal Nazionale per raggiungere una spesa complessiva di 471 milioni. L’opzione sostenuta dal ministro della difesa, ossia di non procedere a riduzioni di credito, è stata appoggiata soltanto dal centro destra (PPD, PLR e PBD).

Redazione-cro

Recent Posts

La porta del trascendente: la mostra di Rinaldo Invernizzi a Castagnola

A Castagnola, sopra Lugano, accanto alla suggestiva chiesa di San Giorgio, con una vista che…

10 ore ago

​Il Coinvolgimento della Corea del Nord nella Guerra in Ucraina: Un Nuovo Fronte nella Geopolitica Globale

​ Il conflitto in Ucraina ha assunto una dimensione sempre più internazionale con il coinvolgimento…

11 ore ago

Lugano: inaugurata la Libreria Libera. Un luogo d’incontro per persone dotate di senso critico

L'inaugurazione della nuova Libreria Libera di Filippo e Lucia Rossi in Piazza Carducci 1 ,…

19 ore ago

Breve riflessione sulla cattiveria

La gente, forse, non è cattiva, ma lo diventa. Tuo figlio è stato bocciato a…

1 giorno ago

Isaac Pintosevich : “Prendi la tua vita in mano, diventa il padrone di te stesso!” – di Olga Daniele

Olga Daniele è appena tornata da Kiev, dove ha partecipato a un evento che potremmo definire…

1 giorno ago

Fra nove giorni scocchera’ il compleanno: ottanta anni da quell’ultima ricorrenza. Il 20 aprile

Ottanta anni fa, a Berlino. Dunque parli dell’aprile 1945. Fra nove giorni sarà il 20…

1 giorno ago

This website uses cookies.