L’età di pensionamento delle donne deve essere portata a 65 anni e misure sempre più severe devono essere prese qualora la copertura delle rendite diminuisse. È quanto ha ribadito oggi a Berna il PLR, rilanciando due proposte contenute nell’11esima revisione dell’AVS affossata dal Parlamento il primo ottobre scorso.
Venute a difendere due iniziative depositate in tal senso, le donne liberali radicali hanno insistito sulla necessità di prendere dei provvedimenti per garantire il finanziamento dell’AVS senza attendere i risultati della 12esima revisione tra cinque o sette anni.
“Non intendiamo silurare” il lavoro attualmente condotto dal ministro delle assicurazioni sociali, il PLR Didier Burkhalter, ha assicurato la consigliera nazionale bernese Christa Markwalder. “L’idea è di rilanciare il dibattito anche se poi si dovranno fare compromessi”, ha proseguito la sua collega ginevrina Martine Brunschwig-Graf.
Per quel che riguarda l’età di pensionamento delle donne, il PLR ritiene “necessario e giusto” portarla a 65 anni, poiché ciò consentirebbe di risparmiare 800 milioni di franchi l’anno. Secondo la proposta del partito, l’innalzamento interverrebbe quattro anni dopo l’entrata in vigore della revisione della relativa legge.
di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…
In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…
Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi che “dovrebbero uscire dalle mura accademiche…
Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…
Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…
Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…
This website uses cookies.