TRIONFA L’AMERICA DEL POPOLO: APPROVATO IL ONE BIG BEAUTIFUL BILL!
Washington D.C., 4 luglio 2025 – di Redazione In un clima di entusiasmo e svolta storica, il Presidente Donald J. Trump ha firmato il One Big Beautiful Bill Act, conosciuto…
DE AMORE – vizi e virtù. di Andrea Di Napoli
Cari lettori mi sento di intervenire su questa tematica, dal momento che essa sia divenuta oggetto delle più tracotanti speculazioni soggettivistiche. Ricordo, fin da subito, che l’obiettività non possa essere…
La cura è relazione – Quando i gesti dicono l’umano. Un libro di Fabio Cavallari ( Lindau editrice)
C’è un’urgenza silenziosa, fatta di volti dimenticati, di pianerottoli muti e parole mai dette, che Fabio Cavallari riporta in vita nel suo libro La cura è relazione. Pubblicato da Edizioni…
Martiri cristiani in Bangladesh: tra persecuzione e fede silenziosa
Il Bangladesh, nazione a maggioranza musulmana con circa il 95% della popolazione, sta attraversando una fase di grave deterioramento politico e religioso. Da agosto 2024, quando l’ex premier Sheikh Hasina…
Dolce morte – Benedetta Galetti risponde al Libero Pensiero
La disinformazione – LL Exit, Carpe Diem e la risurrezione del partito della morte (2017) Riepilogo dei fatti: LL Exit e si sdoppia. Nasce Carpe Diem che inoltra la richiesta…
A che cosa serve la propaganda Gender ? – di Francesco Mazzuoli
Alzi la mano chi avrebbe voluto due padri: a me, sinceramente, uno è bastato e avanzato… Comincio celiando perché l’argomento è complesso. Accennerò soltanto ai contorni filosofici del tema, perché…
Breve vita e morte violenta di Lord Darnley, re di Scozia
Henry Stuart, Lord Darnley, fu il secondo marito di Maria Stuarda, Regina di Scozia, e padre di Giacomo VI di Scozia (che divenne anche Giacomo I d’Inghilterra). Noto come Lord…
Chi è Maurizio Blondet? – Egli si presenta così
Questo è ciò che Blondet dice di sé e della sua visione del mondo, nella pagina del suo stesso blog. Un discorso che suscita interesse, anche se è d’obbligo sottolineare…
Una tesi su Julian Assange e la libertà di stampa. TRE STUDENTESSE DI UNIDOLOMITI BRILLANO A ROMA NELLA SESSIONE DI LAUREA ALL’ISTITUTO UNIVERSITARIO “SAN DOMENICO” DI ROMA.
Mercoledì 16 luglio 2025, a Roma, presso la sede della SSML/Istituto di grado universitario “San Domenico”, si è svolta una intensa e significativa sessione di discussione delle tesi di laurea,…
Docenti Informati. Un’opera monumentale per comprendere e amare la scuola
Negli anni della cosiddetta “generazione snowflake” – giovani percepiti come fragili, ipersensibili e disabituati al confronto – la scuola italiana si trova davanti a sfide educative profonde e complesse. Un…
Il ghetto di Varsavia
Il Ghetto di Varsavia fu il più grande ghetto ebraico istituito dai nazisti durante la Seconda guerra mondiale, ed è uno dei simboli più drammatici dell’Olocausto. Ecco un riassunto della…
Morte misteriosa del figlio del papa
Oggi vi parlero’ solo della Morte. Il tempo. È la sera del 14 giugno 1497. Il luogo. Roma, nella casa di Vannozza Catanei, che diede al cardinal Rodrigo Borgia almeno…
Gianfranco Soldati – Nel nono anniversario della morte
Nove anni fa, l’8 luglio 2016, moriva in Croazia, dov’era in vacanza, il dottor Gianfranco Soldati, uno dei nostri più cari amici. Fummo tra i primi ad apprendere la luttuosa…
Titanic, 15 aprile 1912. Istanti di vita prima dell’abisso
Notte del 15 aprile 1912, la 1 e 10 minuti. Nell’Oceano Atlantico il Titanic sta affondando, dopo una violenta collisione con un gigantesco iceberg. Sul ponte, il violinista Wallace Henry…
“Towards No Earthly Pole” di Julian Charrière – La nuova mostra del LAC apre domenica
Alcuni anni fa Una mostra che ci è rimasta nel cuore Siamo andati stamani a visitare la mostra in anteprima, immergendoci nel tenebroso “meno 2” del LAC (muoversi con circospezione!).…
IL santo samurai – Justo Takaiama Ukon, il guerriero giapponese convertito
l “santo samurai” è il soprannome con cui viene talvolta ricordato Justo Takayama Ukon (1552–1615), un signore feudale giapponese (daimyō) convertitosi al cristianesimo nel XVI secolo, durante il periodo delle…
Povera Cicciolina, partito dell’amore… e dei vitalizi
“Povera Cicciolina”: un tempo icona di libertà e amore, oggi nostalgica dei suoi bei tempi… con assegno a vita. L’ex pornostar e deputata del Partito dell’Amore, Ilona Staller, improvvisamente torna…
Relazioni USA-Israele: un riassunto degli ultimi mesi.
Strategia mediorientale di Trump 2. Sostegno militare e diplomatico rafforzato 3. Ordini esecutivi e politiche interne 4. Mediazione per il cessate il fuoco 5. Relazioni con Netanyahu e Arabia Saudita
Julius Robert Oppenheimer
La vita di J. Robert Oppenheimer (1904–1967) è una delle più affascinanti, contraddittorie e tragiche del XX secolo. Scienziato brillante, mente inquieta, figura centrale del progetto Manhattan e poi vittima…
Ecco fatto
Ciò che accadde il 16 luglio 1945 ad Alamogordo, New Mexico, in una località chiamata Jornada del Muerto (“cammino del morto”): 🌑 Il primo lampo dell’era atomica — Trinity, 16…
Dacci oggi il nostro terrore quotidiano
Pensiero del giorno Stamani aspettavo il 4 alla fermata di piazza Riziero Rezzonico, accanto al municipio (mi piace meno la pensilina). Non ho portato da leggere e mi prendo il…
“E molto è follia, e ancor più peccato / e orrore è l’anima della trama”
Nello stupendo racconto “Ligeia”, che Poe giudicava fosse il suo capolavoro – mentre la critica è incline a incoronare “La caduta della casa Usher” – troviamo questa poesia: “The conqueror…
ESSERE CAVALIERI DI CRISTO NEL XXI° SECOLO
Fabrizio Grussu Non è facile parlare dell’ideale cavalleresco nel 2025, perchè alto è il rischio diessere confusi per adepti di una qualche associazione più o meno iniziatica cherivendica una fantomatica…
La misteriosa figura di Beatrice. “Oltre il velame” Riletture della Divina Commedia
A cura di Indro D’Orlando La bibliografia su Dante e sulla Divina Commedia è immensa per non dire sterminata. Sul Poeta fiorentino e sul Poema sono passati secoli di scrittura,…
Alla scoperta delle virtù cristiane – il nuovo libro di Giancarlo Restivo e Giuseppe Lubrino
Il libro Alla scoperta delle virtù cristiane: dalle radici greco-romane a Benedetto XVI, scritto dal Prof. Giuseppe Lubrino e dal Prof. Giancarlo Restivo, della Scuola Carlo Magno, è un’opera necessaria…
Tempo di Coronavirus, tempo di Promessi Sposi. La madre di Cecilia – “Scendeva dalla soglia…”
di Franco Cavallero Ci sono dei testi che vanno ripresi, anche se è trascorso un solo mese. Per far capire che cosa è la tragedia di oggi, ma anche la…
L’eredità immortale di Einstein: anniversario della prima pubblicazione della teoria della relatività ristretta
Cade in questo anno il 120° anniversario del miracoloso anno in cui il fisico Albert Einstein pubblicò i suoi più famosi articoli scientifici, incluso quello sulla teoria della relatività ristretta,…
La “capsula del tempo” trovata sotto il piedistallo della statua (rimossa) di Lee
Richmond, in Virginia. Causata dal vandalismo degenerato del movimento dei Black Lives Matter, la rimozione della statua al generale confederato Robert E. Lee, ordinata dal governatore della Virginia Ralph Northam…
Le Nuove Vie della Seta : Spazio, Tempo, Esistenza – Un progetto di 365 ART
COME NASCE IL PROGETTO ? Durante la partecipazione al New Silk Road Forum a Tbilisi (Georgia) nel 2019, 365 ART ha avuto la grande ed imperdibile occasione di entrare in…
La moglie di Putifarre
La storia della moglie di Putifarre e Giuseppe si trova nella Bibbia, nel libro della Genesi (capitolo 39). Ecco un riassunto del racconto: Giuseppe, figlio di Giacobbe, era stato venduto…
Un mondo migliore. Dal particolare al generale
Marco Santoro È facile parlare dei difetti e delle colpe degli altri, e della società che non funziona. I demagoghi fanno questo da millenni. I veri maestri spirituali dell’umanità invece…
Perché le nazioni crescono… e poi declinano? Un viaggio nell’analisi di Mancur Olson
Nel suo libro più influente, “The Rise and Decline of Nations: Economic Growth, Stagflation, andSocial Rigidities – Ascesa e declino delle nazioni: crescita economica, stagflazione e rigiditàsociali” (1982), l’economista e…
Distopie, “Sugar Daddy”e punk eleganti: Seriously Serious, la band svizzera che mette in luce i paradossi
Liliane Tami – Nata a La Chaux-de-Fonds, distretto degli orologi di lusso, ma cresciuta nel punk più graffiante, la band Seriuosly Serious sembra aver preso molto sul serio i paradossi…
Martirio digitale. La ghigliottina del WOKISMO decapita il sito cattolico messainlatino.it. Le persecuzioni contro i cristiani nel web
Hate Speech o Censura? La brutale chiusura di Messainlatino.it e la persecuzione dei cristiani nel campo digitale. Ai curatori del blog va l’onorevole palma del martirio digitale, perchè di persecuzione…
Pace, sicurezza, diplomazia e analisi. Intervista al Prof. Mario Scaramella Esperto di sicurezza e intelligence, docente al Capri Campus. di Liliane Tami
In un tempo in cui la sicurezza globale si intreccia sempre più con le sfide della tecnologia, della diplomazia e della cultura strategica, comprendere i meccanismi profondi dell’intelligence internazionale è…
Commissione europea: da istituzione democratica a organo sovrano.
Francesco Pontelli Ogni democrazia esprime una sintesi che dovrebbe rappresentare l’essenza stessa del pensiero Democratico , e dal quale si intendono trarre i principi ispiratori da inserire all’interno di una…
Una mostra ad episodi con telepresenza robotica alla Fabbrica del Vapore Milano – Cristina T. Chiochia
Scoprire la vicina città di Milano attraverso gli occhi, le mani, le idee che l’hanno resa celebre. E lo fa con un nuovo modo di fare mostre, ad episodi, che…
Abbiamo dimenticato la Guerra – di Tito Tettamanti
Durante l’ultima guerra mondiale (1939-1945) sono stato un fortunato adolescente svizzero. Gliechi della guerra ci arrivavano, avevamo notizia dei crudeli bombardamenti germanici suLondra, che colpivano civili inermi ed indifesi, più…
14 Luglio 1789: Così Cadde la Bastiglia in 5 Mosse – 236 anni fa l’inizio della fine di un mondo
Luglio, 1789. L’estate a Parigi è torrida, e la calura sembra incendiare gli animi dei cittadini, già ribollenti d’odio. Il governatore della Bastiglia, marchese di Launay, è consapevole di trovarsi,…
Necronomicon, il libro dei nomi morti
Contrariamente alla credenza popolare, il Necronomicon di Abdul Alhazred, (etimologicamente “il libro dei nomi morti”) non è un libro di magia nera. Era stato concepito come la storia delle creature…
“We few, we happy few, we band of brothers”
La battaglia è la famosa Battaglia di Agincourt, combattuta il 25 ottobre 1415 durante la Guerra dei Cent’anni tra gli inglesi, comandati da re Enrico V, e i francesi. Forze…
Il bocconiano dagli occhi di ghiaccio
Chi era Chiara Poggi Chiara Poggi era una giovane donna di 26 anni, laureata in Economia, residente a Garlasco, in provincia di Pavia. Viveva con la famiglia in una villetta…
Vita Morte Eternità – da Canova a Michelangelo, l’eterna bellezza che sconfigge la morte
l’avvento della primavera, di ogni primavera che fa uscire dal grembo della terra i germogli delle piante, mmi da elementi per interpretare quell’imbarazzante enigma che è la morte e confuta…
La vasca di Jean-Paul Marat e il pugnale di Charlotte Corday
David creò un capolavoro 13 luglio 1793 La morte di Marat è un dipinto a olio su tela di cm 165 x 125 realizzato nel 1793 dal pittore Jacques-Louis David.…
Chi era Masaniello, e come mori’?
Masaniello, il cui vero nome era Tommaso Aniello, fu un pescivendolo e capopopolo napoletano che divenne il leader della rivolta del 1647 contro il dominio spagnolo a Napoli. La rivolta…
Allons enfants de la patrie!
La Libertà per i parigini (1789) e per i napoletani di Masaniello (1647) di Giuseppe Bellantonio Le forti agitazioni che scuotono oggi la Francia sono testimonianza certa del profondo malessere…
“Grido tra le lacrime al gelido cielo berlinese”
Ho scelto come Pensiero del giorno questo post – intenso e sofferto – di una giovane donna ticinese che vive a Berlino. So che è una scrittrice e una tennista.…
Le premesse del disastro italiano – di Carlo Vivaldi-Forti
Personalmente, da uomo di scienza e di pensiero, non ho mai dato peso alla cabala e alla maledizione dei numeri, ma ciò che è successo quest’anno, caratterizzato dal 17, potrebbe…
ROMA Cinque Terrazze sulla Città Eterna (Gallery) | “Grazie ai tuoi templi siamo vicini al Cielo”
Scrisse Rutilio Namaziano poeta del V sec d.C., che pure assistette alla caduta dell’Impero Romano, un commovente quanto bellissimo inno alla Città eterna. E vi è un verso, nel poema…
“Un passo avanti, sì, verso il baratro…” – Pensiero del giorno, di Aldo-Alfonso Ferrini
“Spiegare il colore rosso a dei ciechi” (chissà perché proprio il rosso, forse rappresenta il deficit cronico? ndR) * * * La mia opinione (alquanto filosofica) è che si è…
IL GOVERNO HA TRASFORMATO UNA PESSIMA PROPOSTA DI ARROCCO INQUALCOSA DI ANCORA PEGGIORE: UN MINESTRONE ISTITUZIONALE.
L’UDC Ticino prende atto con profonda preoccupazione della decisione del Consiglio di Stato diprocedere a una riorganizzazione interdipartimentale, non tramite uno scambio netto tra i dueConsiglieri di Stato Norman Gobbi…
Codardo, all’unanimità!
Il risultato normale sarebbe 2 a 3, come ho detto a Christian Già leggendo il Comunicato diramato dal Governo si capisce che sarà unpasticcio. Cosa significa “cedere temporaneamente parti di…
Scambio di competenze: adesso ci aspettiamo risultati rapidi e convincentiIl PLR prende atto della decisione del Consiglio di Stato sul passaggio di responsabilità tra DI e DT
Quante inutili parole! Non sarebbe stato piu’ semplice votare NO ? Il PLR ha preso atto della decisione del Consiglio di Stato di approvare all’unanimità il passaggio di alcuneresponsabilità politiche…
Anniversari famosi – Rivive in noi il passato
OTTANT’ANNI FA. Il 20 novembre 1945 si apre a Norimberga il processo ai capi del III Reich. 10 condanne a morte furono eseguite nella notte tra il 15 e il…
“Kipling è un razzista” cancellato il poeta tradotto anche da Gramsci e sostituito da poesia afro
Manchester, Università. Gli studenti decretano che la poesia If dello scrittore e poeta britannico Joseph Rudyard Kipling (Bombay, 30 dicembre 1865 – Londra, 18 gennaio 1936) sia razzista. E la…
Il 20 novembre 1945…
UT AETERNUM HOMINUM FOEDUS VINDICATUM SANCTUMQUE STARET HIC NOVATUM EST IUS SEMPER IDEM ET UNUM HIC PERDITI HOMINES CRUENTO SCELERE IN DEI IMAGINEM IMPII POENA MULCTATI ANNO MCMXLVI DEUS CONTERAT…
Il vero ritratto di Gesù Cristo, su una moneta del 1° secolo
L’ha scoperto lo storico Ralf Ellis dal portale www.blognews24ore.com Sino ad oggi, l’immagine di Gesù Cristo era rappresentata soprattutto su icone e libri religiosi. Un ricercatore britannico, specialista di testi…
Ticinolive-cultura. La famosa lettera di Plinio Martini del 7 febbraio 1976
In questi giorni si parla dello scrittore Plinio Martini, autore de “Il fondo del sacco”. In particolare se n’è parlato nel corso di una recente serata tenuta alla Biblioteca Cantonale…
Albert Einstein : il discorso del due per cento e la necessità di un Governo mondiale
In quello che ancora oggi è ricordato come “il discorso del due per cento”, nel dicembre 1930 a New York Albert Einstein disse che i pacifisti “non sono pecore addossate…
Chi vuol rispondere a un quesito filosofico – fantascientifico?
La luce viaggia a 300 mila km al secondo. Proxima Centauri dista 4,2 anni luce dalla Terra. L’anno luce è una misura di spazio, non di tempo: è la distanza…
Effetto Barnum. Esempio di manipolazione psicologica
Molte persone sentono prima o poi il bisogno di saperne di più sulla propria personalità e cercano risposte, ad esempio, attraverso test di psicologia o test attitudinali. I risultati che…
HIC ET NUNC – La salute mentale come responsabilità collettiva
Di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia, sanità e psicopatologia Parlare di salute mentale oggi non è solo un’urgenza sanitaria, ma una…
Ideologia e realtà
Marco Santoro Secondo gli scienziati (ad es. Watzlavick) e i filosofi costruttivisti, o secondo quelli, più in generale, idealisti, che pensano che conosciamo solo le nostre idee e non la…
Remember, remember the fifth of november (1605): La Congiura delle Polveri
Il 5 novembre 1605 che si sarebbe tenuto, lo State Opening, ovvero la cerimonia di apertura del Parlamento inglese. Guy Fawkes, Robert Catesby e altri tre congiurati cattolici complottarono a…
Dal 1° al 33° grado – Verso la perfezione massonica
La Massoneria, a causa del suo gelosamente custodito segreto, ha suscitato e ancor oggi suscita nell’uomo il più vivo interesse. Il Rito Scozzese Antico e Accettato si articola su 33…
Wuhan, il diario della scrittrice Fang Fang – di Vittorio Volpi
23 gennaio 2020, esattamente Quattro milioni di lettori l’hanno seguita ogni notte La censura arrivava puntualmente al mattino Per capire di piu’ come sono andate le cose in Cina con…
Salisbury, nella piana del Whiltshire, incanto gotico cantato da Constable
Salisbury, nella piana del Whiltshire, nel sud ovest dell’Inghilterra, sorge splendente nel sole di luglio. Il treno da Londra Waterloo giunge nell’alba rorida d’un mattino piovoso, ma sotto i raggi…
LA PLUTOCRAZIA COME DESTINO DELLE DEMOCRAZIE OCCIDENTALI
Daniele Trabucco La democrazia occidentale, quale forma di Governo che pretende di incarnare il principio della sovranità popolare, si è nel tempo tradotta in una parodia della sua stessa essenza,…
Recensione – “La cura è relazione” di Fabio Cavallari (Edizioni Lindau)
Un racconto profondo sulla fragilità e sul bisogno di umanità nella cura Fabio Cavallari, giornalista e autore da sempre attento ai temi dell’umano, firma con La cura è relazione un…
ELOGIO DEL CINEMA WESTERN: IL CONFLITTO TRA CIVILTA’ E BARBARIE IN “SFIDA INFERNALE” DI JOHN FORD
(Fabio Traverso) A lungo etichettato come “cinema per bambini” o peggio come apologia dell’imperialismo americano da una critica ideologicizzata al contrario è nel genere “western” che la settima arte ha…
Il cielo di piombo nel futuro europeo.
Francesco Pontelli L’ideologia nella contemporaneità troppo spesso esprime unicamente la capacità o peggio la volontà politica di negare le realtà oggettive. Quanto sta avvenendo all’interno dell’Unione Europea ne rappresenta un…
Zitella Perfetta. Vocabolario del Disamore di Fabrizio Mastrofini
(e-book disponibile su Amazon – 3 euro) C’è una forma di letteratura che si insinua nei luoghi dove l’amore non fiorisce, dove il sentimento si smarrisce, o peggio ancora si…
“Sono nata a Temalascapa, un paese circondato da agavi e cactus” – Intervista a Fabiola Quezada
“In Ticino si sta guardando troppo al passato e assai poco verso il futuro.” * * * Fabiola Quezada nasce a Temascalapa, presso Città del Messico. Nel 1991 ottiene la…
“La fontana malata” – Leggiamo insieme una famosa poesia
Nel lontano 1909, 115 anni fa, Aldo Palazzeschi compose questa geniale poesia, che ha per tema l’ “agonia” di una povera fontana, descritta con un linguaggio ricco di onomatopee. Il…
Auguri di un Saggio. Riflessioni sulla Cambogia – di Vittorio Volpi
In occasione delle festività tutti scambiamo auguri. Spesso formalità, abitudine. Ma, fortunatamente, c’è sempre una perla che compensa il tedio con qualche bella notizia. La migliore per me quest’anno viene…
Passione per la musica e per la cosa pubblica – Intervista a Maristella Patuzzi
Maristella Patuzzi, nata a Lugano nel 1987, musicista professionista, insegnante e deputata al Gran Consiglio; in seguito alle elezioni cantonali dell’aprile 2015 è entrata infatti in Parlamento ticinese, nel gruppo…
Hindenburg 6 maggio 1937
Ricostruzione drammatica e realistica dei 34 secondi finali dello Hindenburg, come se fossimo lì. Una cronaca in tempo reale, visiva, sensoriale, tragicamente umana. “I 34 secondi dello Hindenburg” — Ricostruzione…
L’ultimo volo
La tragedia dello Hindenburg è uno dei disastri più celebri della storia dell’aviazione ed è spesso considerato la fine dell’era dei grandi dirigibili. Ecco una descrizione dettagliata: Cos’era lo Hindenburg…
Oscar Coffani – “Sentieri di luce”: tra spiritualità, arte sacra e ricerca interiore
Oscar Coffani è un artista e ricercatore dell’anima, che unisce la forza del segno e del colore alla silenziosa presenza del sacro, esplorando i sentieri interiori della fede e della…
Mancur Olson e la logica dell’inazione: quando il gruppo non fa la forza
di historicus Nel 1965, un giovane economista americano di nome Mancur Olson pubblicò un libro destinato acambiare radicalmente il modo in cui pensiamo alla cooperazione sociale: “The Logic of CollectiveAction…
“Oltre il velame”- Riletture della Divina Commedia. Un mistero numerologico nella cifra poetica della Commedia
A cura di Indro D’Orlando La bibliografia su Dante e sulla Divina Commedia è immensa per non dire sterminata. Sul Poeta fiorentino e sul Poema sono passati secoli di scrittura,…
Aspettami dove nessuno guarda: un libro di Don Cosimo Schena che sussurra Dio nel silenzio della vita
Ci sono luoghi dove nessuno guarda. Eppure è proprio lì che Dio attende.Non tra i riflettori, né tra le parole roboanti, ma nelle pieghe invisibili della vita di ogni giorno,…
Un prete giovane, una comunità in lutto: affidiamo don Matteo alla misericordia di Dio
Il volto sereno di un giovane sacerdote, don Matteo Balzano, 35 anni, oggi ci parla con il silenzio più duro da accettare: quello della morte volontaria. La notizia del suo…
Blaise Metreweli: la prima donna a capo dell’MI6 e la diffamazione che travisa la verità
Il 1° ottobre 2025 entrerà ufficialmente in carica Blaise Florence Metreweli, la prima donna alla guida del Secret Intelligence Service britannico (MI6), un’istituzione simbolo dell’intelligence occidentale. Nata a Brent il…
L’Ucraina (non e’ detto che sia cosi’)
Dalla caduta dell’Unione Sovietica nel 1991, l’Unione economica eurasiatica (UEE o UCE) ha seguito un’evoluzione politica e istituzionale piuttosto articolata, guidata principalmente dalla Russia con l’obiettivo di ricostruire una sfera…
Ecco perche’ Macron sta con Kiev – Anna regina di Francia
Enrico I la scelse come sposa, in seconde nozze. In una Francia dilaniata da guerre intestine, divenne la principessa che introdusse la cultura russa (e pertanto greca) nella più prestigiosa…
“Il suono dell’alba”, romanzo d’amore di Luca Maria Gambardella
Recuperato Da novembre sarà disponibile nelle librerie del Canton Ticino il secondo romanzo di Luca Maria Gambardella, “Il suono dell’alba” Esce nelle librerie del Canton Ticino il romanzo d’amore il…
La violenza della teocrazia iraniana contro le donne: il velo imposto come strumento di repressione
In un tempo in cui i diritti umani dovrebbero costituire un fondamento irrinunciabile delle società civili, l’Iran continua a imporsi come simbolo di una delle più oppressive e anacronistiche teocrazie…
Eliminato Bilal Abu Aassi, comandante militare di Hamas coinvolto nel massacro del 7 ottobre
Operazione mirata dell’esercito israeliano: colpito uno dei vertici responsabili dell’attacco più sanguinoso nella storia recente di Israele Tel Aviv/Gaza – È stato eliminato Bilal Abu Aassi, alto comandante dell’ala militare…
«L’AI non va in vacanza»: a Lugano l’Intelligenza Artificiale diventa alleata del lavoro umano
Workshop il 10 luglio al Dagorà Innovation Hub, tra demo live, casi d’uso e strategie per imprese e professionisti LUGANO – Giovedì 10 luglio 2025, dalle 14:30 alle 18:30, il…
La morte di Edoardo II secondo Marlowe
La morte di Edoardo II, come descritta da Christopher Marlowe nella sua tragedia Edward II (1592), è rappresentata in modo brutale, simbolico e drammaticamente intenso, riflettendo sia la violenza fisica…
Marino Falier, l’unico che tradi’
Marino Falier (o Marin Faliero) fu il 55º Doge di Venezia, protagonista di una delle vicende più tragiche e clamorose della storia della Repubblica. La sua storia è segnata da…
I controllori dell’economia e della politica mondiale – Il Club Bilderberg
di Candida Mammoliti Conoscere per poter agire, almeno nel limite del possibile. Alla luce di quanto esposto in questo articolo, la nostra politica appare come uno “ scenario teatrale da…
LA DEMOCRAZIA MODERNA COME COMPIMENTO DEL NICHILISMO:
Daniele Trabucco La democrazia occidentale, nella sua attuale configurazione post-metafisica, non è semplicemente in crisi: essa è l’esito necessario di una “patologia” più profonda, radicale, invisibile ai suoi stessi protagonisti.…
Il Vangelo secondo Giovanni nell’opera di René Guénon – a cura di Sergio Castellino
Guénon e San Giovanni: uno studio esoterico della Rivelazione https://ritoesimbolo.blogspot.com/2024/12/presentazione-de-il-vangelo-secondo.html. Nota della redazione: Come diceva Basilio Magno, noi cattolici dobbiamo essere come api sui fiori, e dalla filosofia pagana cogliere…
Inaugurazione di filoARTE a Lugano: uno spazio dove l’arte incontra la vita
Inaugurazione sabato 5 luglio in Via della Posta 2: un evento aperto al pubblico per celebrare arte, design e creatività LUGANO – Gli amanti dell’arte e del design hanno una…
Il Privilegio del Cuore. Shakespeare, la coscienza e la grazia: un viaggio nell’anima cristiana del teatro – Libro di Eduardo Ciampi e Pietro Saltarelli
In Il Privilegio del Cuore, Eduardo Ciampi e Pietro Saltarelli propongono un saggio coraggioso e originale, che affronta l’opera di William Shakespeare non come semplice letteratura, ma come espressione profonda…
Tra psicopatologia ed esorcismi. L’impegno di suor Angela Musolesi, collaboratrice di Padre Amorth, contro l’azione del maligno nella società contemporanea
dott.Ssa Liliane Tami, filosofo della scienza, bioeticista e manager sanitario. Nella nostra società iper-razionalizzata, dove ogni fenomeno umano viene interpretato secondo categorie scientifiche o psicologiche, vi sono esperienze che sfuggono…
La basilica di San Pietro
La Basilica di San Pietro è una delle chiese più importanti del mondo cristiano e simbolo del Vaticano. La sua storia è ricca, lunga e profondamente intrecciata con quella della…