«L’AI non va in vacanza»: a Lugano l’Intelligenza Artificiale diventa alleata del lavoro umano
Workshop il 10 luglio al Dagorà Innovation Hub, tra demo live, casi d’uso e strategie per imprese e professionisti LUGANO – Giovedì 10 luglio 2025, dalle 14:30 alle 18:30, il…
La morte di Edoardo II secondo Marlowe
La morte di Edoardo II, come descritta da Christopher Marlowe nella sua tragedia Edward II (1592), è rappresentata in modo brutale, simbolico e drammaticamente intenso, riflettendo sia la violenza fisica…
Marino Falier, l’unico che tradi’
Marino Falier (o Marin Faliero) fu il 55º Doge di Venezia, protagonista di una delle vicende più tragiche e clamorose della storia della Repubblica. La sua storia è segnata da…
I controllori dell’economia e della politica mondiale – Il Club Bilderberg
di Candida Mammoliti Conoscere per poter agire, almeno nel limite del possibile. Alla luce di quanto esposto in questo articolo, la nostra politica appare come uno “ scenario teatrale da…
LA DEMOCRAZIA MODERNA COME COMPIMENTO DEL NICHILISMO:
Daniele Trabucco La democrazia occidentale, nella sua attuale configurazione post-metafisica, non è semplicemente in crisi: essa è l’esito necessario di una “patologia” più profonda, radicale, invisibile ai suoi stessi protagonisti.…
Il Vangelo secondo Giovanni nell’opera di René Guénon – a cura di Sergio Castellino
Guénon e San Giovanni: uno studio esoterico della Rivelazione https://ritoesimbolo.blogspot.com/2024/12/presentazione-de-il-vangelo-secondo.html. Nota della redazione: Come diceva Basilio Magno, noi cattolici dobbiamo essere come api sui fiori, e dalla filosofia pagana cogliere…
Inaugurazione di filoARTE a Lugano: uno spazio dove l’arte incontra la vita
Inaugurazione sabato 5 luglio in Via della Posta 2: un evento aperto al pubblico per celebrare arte, design e creatività LUGANO – Gli amanti dell’arte e del design hanno una…
Il Privilegio del Cuore. Shakespeare, la coscienza e la grazia: un viaggio nell’anima cristiana del teatro – Libro di Eduardo Ciampi e Pietro Saltarelli
In Il Privilegio del Cuore, Eduardo Ciampi e Pietro Saltarelli propongono un saggio coraggioso e originale, che affronta l’opera di William Shakespeare non come semplice letteratura, ma come espressione profonda…
Tra psicopatologia ed esorcismi. L’impegno di suor Angela Musolesi, collaboratrice di Padre Amorth, contro l’azione del maligno nella società contemporanea
dott.Ssa Liliane Tami, filosofo della scienza, bioeticista e manager sanitario. Nella nostra società iper-razionalizzata, dove ogni fenomeno umano viene interpretato secondo categorie scientifiche o psicologiche, vi sono esperienze che sfuggono…
La basilica di San Pietro
La Basilica di San Pietro è una delle chiese più importanti del mondo cristiano e simbolo del Vaticano. La sua storia è ricca, lunga e profondamente intrecciata con quella della…
Il sacrificio di Isacco
Il sacrificio di Isacco è un episodio biblico narrato nel libro della Genesi (22,1-19). È una delle storie più emblematiche dell’Antico Testamento e ha ispirato artisti, filosofi e teologi per…
Diego Fusaro: “Istruitevi, poiché avremo bisogno di tutta la nostra Intelligenza”
Un’Alternativa all’Attualità è possibile. Filosofo e Saggista, vincitore di Poestate2016 a Lugano, Diego Fusaro, classe ’83, attualmente ricercatore presso l’Università san Raffaele di Milano, propone una risposta politica e culturale…
L’Universale: una casa editrice per pensare la storia
In un tempo in cui l’editoria sembra piegarsi ai ritmi veloci del mercato e della dimenticanza, c’è chi sceglie, controcorrente, di dare voce alla profondità, al rigore e alla memoria.…
Formazione e democrazia. Una riflessione sulle scuole pubbliche e l’ideologia dominante
Marco Santoro Tanti genitori, in Italia e altrove, non mandano i figli alle scuole statali, e si stanno diffondendo le “scuole parentali”, per proteggerli dall’ideologia (laicista, “politicamente corretta” “pensiero unico”)…
Olimpiadi, l’Imperatore e i retroscena giapponesi
di Vittorio Volpi Finalmente sono in corso i giochi olimpici 2020 rimandati per il Covid al 2021. Gli atleti gareggiano anche se, come è stato da noi con la pandemia,…
Studiamo la Storia Sacra. Chi era Giona?
Giona è una figura biblica, protagonista del Libro di Giona, uno dei libri profetici dell’Antico Testamento. È noto soprattutto per il racconto in cui viene inghiottito da un grande pesce…
Una domenica atomica
Di Accattone il Censore per ComeDonChisciotte.org Domenica con la spiaggia vuota. Gli stabilimenti deserti, i ristoranti ancora chiusi. È già un’atmosfera postatomica. Foschia chimica e acqua ferma, stagnante, paludosa. Vorrei…
Sentieri interrotti: a partire da Blaise Pascal
La condizione dell’uomo secondo Pascal è l’instabilità. Sempre lo stesso autore dei Pensieri (1670) definisce l’essere umano fragile come una canna, tuttavia qualcosa lo eleva al di sopra dello stato…
Don Minutella, fuori dal magistero. Prima di lui, l’eretico Ario morì sbudellato orribilmente…
Liliane Tami Un buon pastore deve salvare le anime, perciò deve guidare le persone a comunicarsi quanto più spesso possibile, a partecipare ai sacramenti e ad obbedire al pontefice regnante.…
UFO: Carlo Di Litta “Vi racconto in 13 punti cosa nascondono i nostri governi. Poiché la verità appartiene a tutti!”
non recente Carlo Di Litta è un reporter indipendente e autore di numerose indagini in campo ufologico. Laureato all’Università di Napoli Federico II in Scienze Politiche, nato a Caserta, vive…
Jeanne du Barry di Maiween è una ventata di bellezza, storia e seduzione
È alta, mora, magra. Fa della sua seducente bellezza la sua arma per la scalata sociale. Sembrerebbe tutto un po’ banale, ma non lo è. Maiween, col viso un po’…
Una nuova Divina Commedia, un nuovo viaggio ultraterreno, è possibile?
Può un neurochirurgo credere in Dio? O, meglio, più specificamente, uno scienziato della mente, del cervello umano, uno che lungo i suoi 25 anni di carriera non ha visto altro…
Una recensione, ritardataria ma sentita, al fascicolo n°23 del “Corriere Metapolitico”
Alberto De Marchi Nel profluvio di carta inutilmente stampata, specialmente se trattante argomenti come i cosiddetti “studi tradizionali”, i quali, purtroppo, spesso attraggono faciloni incompetenti certi di avere la Verità…
Putin, Kirill e l’Apocalisse: Per la Russia c’è l’ombra dell’Anticristo dietro l’intelligenza Artificiale
Liliane Tami Il patriarka Kirill della Chiesa ortodossa ha detto che l’uso incontrollato degli smartphone e l’intelligenza artificiale potrebbero avvicinare la venuta dell’anti-Cristo ed anticipare tempi apocalittici. Effettivamente, in questo…
45 anni fa 81 vite spezzate nella Strage di Ustica | 27 giugno 1980
Come oggi, 40 anni fa, 81 persone persero la vita nell’incidente aereo di Ustica. 27 giugno 1980, ore 20.59. tra le isole italiane di Ponza e Ustica, il volo di…
ZTL vive la France
Francesco Pontelli Una timida brezza democratica sembra alzarsi finalmente con l’approvazione da parte del parlamento francese di una legge che mette finalmente fine ad uno strumento di discriminazione come le…
Conoscere la Cina: non solo per le cose belle… – di Vittorio Volpi
“È più facile morire che vivere” sostiene da tempo la poetessa cinese Liu Xia moglie del defunto Liu Xiao Bo premio Nobel cinese per la pace nel 2010. È un’…
Silvio “scese in campo” un quarto di secolo fa. Com’eravamo allora? – di Umberto Giovine
Todos caballeros? Silvio Berlusconi ha scelto la Sardegna per annunciare ieri la sua nuova “discesa in campo”. L’altroieri il suo partner virtuale (nel centro-destra) Matteo Salvin era andato ad Alghero,…
La “neutralizzazione sistemica” dei leader anti-establishment in Europa.
(A cura di Luciano Tovaglieri, Segretario Nazionale di IGNIS Fuoco Italico) Negli ultimi due decenni, una serie di leader politici – spesso accomunati da posizioni anti-establishment, critiche verso l’UE, atlantismo…
Montagnola, patria spirituale di Hermann Hesse: tre anniversari da celebrare il 2 luglio 2025
Montagnola, Collina d’Oro – 2 luglio 2025.In questa data, simbolicamente densa di memoria e gratitudine, si intrecciano tre anniversari legati alla vita e all’eredità culturale di Hermann Hesse, il grande…
IL PRIMATO DI PIETRO NELLA VISIONE DI SAN PIO X: FONDAMENTO METAFISICO E MISTICO DELL’UNITÀ ECCLESIALE
Daniele Trabucco Nel pensiero teologico e pastorale di san Pio X (pontefice dal 1903 al 1914), il primato dell’Apostolo Pietro si configura come la suprema architrave dell’edificio ecclesiale, non soltanto…
“Oltre la maschera”: l’ultima opera di Cinzia Cereghetti presentata alla Libreria Wälti di Lugano
Lugano, 3 luglio 2025 – ore 18.30 Giovedì 3 luglio, la Libreria Wälti di Lugano si prepara ad accogliere una delle voci più amate della narrativa ticinese: Cinzia Cereghetti, giallista…
Io ti dico: “Tu sei Pietro”
San Pietro, conosciuto anche come Simon Pietro o solo Pietro, è una figura fondamentale del cristianesimo. La sua vita è narrata nei Vangeli e negli Atti degli Apostoli, con ulteriori…
San Pietro e Teseo: il filo di Arianna, la Chiesa e il mistero dell’Istituzione
Liliane Tami La storia degli uomini si muove lungo due assi: la rivelazione e l’istituzione. Se la rivelazione è la luce che squarcia le tenebre, l’istituzione è la struttura che…
Giustizia e politica
di Tito Tettamanti Tre sono le colonne portanti della struttura di qualsiasi società per il proprio funzionamento,dalla più piccola associazione alle forme statuali più importanti. Parliamo delle regole, dell’autorità e…
Ogni tanto bisogna fare una scommessa
Nell’imminenza della festa di san Bartolomeo (24 agosto) mi permetto di riproporre un pezzo semiserio di undici anni fa: 18 giugno 2014, il giorno prima il PLR aveva presentato al…
Di morti improvvise e di imprevisti colpi di scena
di Paolo Camillo Minotti Alcune divagazioni prendendo spunto dalla scomparsa del Sindaco di Lugano Borradori, Buffi, Pietro III di Russia (assassinato), Federico il Grande, Caterina II La scomparsa di Marco…
Modigliani, tra veri e falsi – di Orio Galli
Di Amedeo Modigliani ricordo ancora la grande mostra a Palazzo Reale a Milano nei primi anni Sessanta del secolo scorso. Già allora, mentre saltuariamente frequentavo l’Accademia di Brera, si accennava…
Da Lawrence d’Arabia alla “Guerra dei Sei Giorni”
La storia dietro gli attentati Nel 1916 il capitano Thomas E. Lawrence celebrato con l’appellativo di “Lawrence d’Arabia”. Aiutò figli dello Sharif della Mecca Hussein ibn Ali, Abdullah e Faysal,…
IL DRAMMA DELL’ARCHITETTURA DOPO IL PONTE MORANDI : DURARE O PERIRE
Fabio Traverso Si deve alla brillante penna di IL DRAMMA DELL’ARCHITETTURA DOPO IL PONTE MORANDI : DURARE O PERIRE architetto assurto alla notorietà come autore di romanzi polizieschi , la…
Il giocatore
Il romanzo di Dostoevskij è ambientato a Roulettenburg, una cittadina immaginaria in Germania, famosa per il suo casinò, dove i protagonisti si trovano coinvolti in un gioco d’azzardo che è…
Ok a Jeff Bezos e il turismo di lusso, ma si investa anche nei servizi per i cittadini e le famiglie residenti. Venezia dev’essere viva: città per chi la abita, non solo per chi la visita
Il matrimonio di Jeff Bezos a Venezia ha acceso i riflettori sul fascino intramontabile della città lagunare. Non si può negare che eventi di questa portata portino con sé visibilità…
Un romanzo pieno di magia. Discorsi folli nei dintorni di Mosca
IL MAESTRO E MARGHERITA WOLAND Nel grande romanzo bulgakoviano “Il Maestro e Margherita” il Demonio giunge a Mosca sotto il nome di professor Woland, esperto di magia nera, accompagnato da…
Il complotto per incendiare la cattedrale. Le ipotesi e i dubbi di Anna Lauwaert
Molti definiranno questo articolo “complottista”. Noi, che non abbiamo studiato a fondo il problema, non ci sbilanciamo. Diverremo apertamente anti-complottisti quando una perizia indiscutibile mostrerà che l’accidentalità dell’evento è quanto…
Manhattanhenge. Magia del solstizio a New York come a Stonehenge
Mercoledì (13 luglio 2011, ndR) New York sarà illuminata da un crepuscolo molto particolare: i raggi del Sole saranno perfettamente allineati con i tracciati delle strade secondo l’asse est-ovest. Il…
Cagliostro, la sua vita da romanzo, la sua morte nel mistero
Nelle segrete del Castello di San Leo, in Romagna, c’è una cella angusta, dalla quale, attraverso le grate, l’occhio si perde nell’assolato Montefeltro. Il campanile romanico della bella pieve, i…
Sherlock Holmes e una parola in rosso
n “Uno studio in rosso” è il primo romanzo in cui appare il celebre detective Sherlock Holmes, creato da Sir Arthur Conan Doyle. Pubblicato nel 1887, il romanzo segna l’inizio…
Medusa, la bellissima sacerdotessa di Atena: castità e devozione sfregiate dall’invidia.
Prima di venir trasmutata ingiustamente in un mostro…Medusa era la più bella e devota delle sacerdotesse di Atena. Troppo spesso ricordata soltanto come un mostro dal volto pietrificante e dai…
Il cambio di paradigma tra Pindaro ed Erasmo da Rotterdam.
Francesco Pontelli L’articolata situazione internazionale che vede coinvolte istituzioni politiche e militari dispiegate in scenari di guerra, non può essere spiegata e tanto meno semplificata nella solita infantile contrapposizione tra…
John Nash, una lunga lotta contro la schizofrenia
John Nash, il geniale matematico e premio Nobel per l’economia, è celebre non solo per i suoi contributi alla teoria dei giochi e alla matematica, ma anche per la sua…
“Il mio motto: la Natura è Amore” – Intervista alla pittrice Marie-Claire Monnet
Siamo andati a trovarla nella sua casa atelier di Balerna e oggi ve la presentiamo. Un’intervista di Francesco De Maria. Francesco De Maria Si presenti ai lettori di Ticinolive: le…
Cosi’ mori’ Turing
Alan Turing è una figura centrale nella storia della matematica e dell’informatica. Nacque il 23 giugno 1912 a Londra e mostrò fin da giovane un eccezionale talento per la matematica.…
Sempre in attesa del veglione – Il gioco di Marienbad
Questo gioco divenne famoso grazie al film “L’année dernière à Marienbad”, di Alain Resnais, premiato con il Leone d’Oro a Venezia nel 1961. Le regole del gioco sono le seguenti:…
E se la ricchezza non fosse un male? – di Friedrich Magnani
Il 22 gennaio scorso, contemporanemente all’apertura del Forum Di Davos, è uscito il rapporto Oxfam, sulla diseguaglianza globale in tema di ricchezza. L’Oxford Committee for Famine Relief (Oxfam), nasce in…
Burkina Faso: la carità che scava in profondità. La Fraternità di Emmaus e un progetto di speranza nel cuore dell’Africa
Nel cuore dell’Africa occidentale, in un Paese segnato da sfide sociali, povertà diffusa e minacce terroristiche, si intreccia da vent’anni una storia silenziosa di luce e dedizione. È la storia…
CESSATE IL FUOCO: NORMALIZZARE IL MEDIO ORIENTE
Roberto Siconolfi https://www.facebook.com/photo?fbid=10236725033015077&set=a.1500750168093 Il cessate il fuoco tra Iran e Israele è l’ultimo atto di uno scenario geopolitico e di guerra complesso, quello del Medio Oriente, uno scenario ovviamente non…
tu•io•spaziodincontro – Rendere visibili le vibrazioni: come usare le campane tibetane con acqua nel massaggio sonoro
Il ruolo delle vibrazioni L’effetto rilassante e armonizzante del massaggio con campane tibetane è dato, oltre che dall’ambiente appositamente preparato dall’operatore, dalle vibrazioni prodotte dal suono. Esse stimolano un riequilibrio…
Immigrazione e l’inversione culturale.
Francesco Pontelli ************************************* Uno degli aspetti più evidenti ed imbarazzanti del declino culturale dell’intera intera classe politica e dirigente viene spesso rappresentato dell’infantile processo di semplificazione adottato nei confronti di…
I dieci Comandamenti
Ecco i 10 Comandamenti secondo la tradizione cristiana (versione catechistica cattolica), con un breve commento esplicativo per ciascuno: 1. Io sono il Signore Dio tuo: non avrai altro Dio all’infuori…
Mauro Biglino : cosa c’è davvero scritto nella Bibbia
Nota della redazione: Mauro Biglino è un eretico che si inventa delle storie completamente arbitrarie sulla bibbia. Ma pubblichiamo questo articolo, scritto da un suo sostenitore, solo perchè riteniamo giusta…
“Smontare quella macchina infernale che è diventato lo Stato moderno!” – Intervista a Rivo Cortonesi
L’ing. Rivo Cortonesi, che conosco da tempo e che molto apprezzo per l’originalità del suo pensiero, sarà candidato al Consiglio nazionale sulla lista “I Liberisti”. Sul titolo da dare al…
Se Amare fu tabù, Oggi non lo è più | Storia di un Limite Oggi scomparso
Amore, matrimonio, adulterio. Viaggio nella storia del tabù della stabilità sessuale, oggi caduto in disuso Arte perennat amor. Con l’arte si eterna l’amore. È il verso (III, 42) che meglio…
Domani 26 giugno… ma 542 anni fa Riccardo duca di Gloucester…
… accogliendo una petizione di cittadini londinesi, nobili e commons, assumeva le insegne regali divenendo re Riccardo III. Correva l’anno di grazia 1483. Il 22 giugno il dr. Shaw, predicando…
Sapienza ed esoterismo inchinati a Cristo. San Giovanni Battista e i Re Magi, profeti e i maghi, che riconoscono Gesù
Liliane Tami Fin dalle prime pagine del Vangelo incontriamo due categorie di uomini che, pur per vie diverse, riconoscono in Gesù la presenza del Messia: i Magi e San Giovanni…
Le terre rare dell’Iran: il nuovo asse strategico che preoccupa gli Stati Uniti
Mentre il mondo assiste a una crescente rivalità tra i blocchi geopolitici, il sottosuolo iraniano si rivela un nuovo campo di battaglia silenzioso: quello delle risorse minerarie strategiche. Negli ultimi…
Il Papa nomina il prof. René Roux , della Facoltà di Teologia di Lugano, Consultore del Dicastero delle Cause dei Santi
Papa Leone XIV ha nominato, il 21 giugno 2025, il professor René Roux, Rettore della Facoltà di Teologia di Lugano (FTL), Consultore teologo del Dicastero delle Cause dei Santi. Il…
Eredità eretiche -Una raccolta di pensieri di Alter Spirito
di Giovanni Sessa Alter Spirito è autore noto per avere dato alle stampe, negli ultimi vent’anni, diverse sillogi poetiche. Badi il lettore, la sua formazione e la stessa ispirazione di…
Al Capri Campus prende il via il laboratorio spaziale col Prof. Tom Rouse: formazione, ricerca e pace nello spazio europeo
Il Capri Campus, sempre più protagonista nel panorama accademico internazionale, inaugura un nuovo e ambizioso programma di formazione dedicato all’esplorazione spaziale. Protagonista d’eccezione di questa iniziativa è il Prof. Tom…
Settembre 1666: per 4 giorni il Grande Incendio distrusse Londra, che però risorse
Dal 2 al 6 settembre 1666 (o 12-16 settembre, secondo il calendario gregoriano) una delle più grandi calamità nella storia di Londra si abbatté sulla città: un enorme incendio, anzi…
Mostra il David di Michelangelo agli alunni: licenziata perché è pornografia
Stava spiegando il Rinascimento, e quale opzione migliore del mostrare il capolavoro di Michelangelo, il David? “Ma è nudo” protesta qualcuno. Sì, ma non è la nudità volgare dei video…
Il Nudo Rosso di Modigliani
Nel turbine della polemica (e delle azioni giudiziarie) sulla mostra Modigliani al Palazzo ducale di Genova riproponiamo questo notevole articolo redatto per conto della International Art & Culture Foundation. Questo…
Da un manoscritto medievale, la data precisa della fine del mondo
Dal portale www.blognews24ore.com (da un articolo dell’ 11 maggio 2016 del National Geographic) Un team di scienziati americani ha pubblicato un manoscritto tedesco del 15. secolo che indica, attraverso immagini…
Da Pusan a Panmunjom – di Vittorio Volpi
All’età di 99 anni è mancato un personaggio chiave nella storia della Corea moderna: Sun Yup Paik. A darne notizia persino il New York Times con tutta la sua biografia.…
666. Il numero della Bestia e la Coca Cola
Osservatori particolarmente attenti avrebbero trovato la presenza del numero 666 – il numero della Bestia, del Diavolo, dell’Anticristo – in diversi punti del logo della Coca Cola e/o sul suo…
“Il fiore delle mille e una notte” di Pasolini: il sogno orientale e la libertà perduta dell’Iran
Pier Paolo Pasolini amava l’Iran. Ma l’Iran di quei tempi era ben diverso da quello estremista ed opprimente di oggi. Nel 1973 Pier Paolo Pasolini, uno dei più acuti e…
Leone XIV: udienza col Sovrano Ordine di Malta per San Giovanni Battista
Il Gran Maestro del Sovrano Ordine di Malta, Fra’ John T. Dunlap, è stato ricevuto questa mattina in udienza da Papa Leone XIV, nella prima visita ufficiale al Santo Padre…
Thierry Gobet e il castello di La Celle-les-Bordes: la leggenda degli uomini straordinari
di Giuseppe Baiocchi del 22/06/2025 https://dasandere.it/2025/06/22/thierry-gobet-e-il-castello-di-la-celle-les-bordes-la-leggenda-degli-uomini-straordinari/?fbclid=IwY2xjawLGi3RleHRuA2FlbQIxMQBicmlkETE3emVvMnhGdFRxcE43ajRVAR7CIo6oMY23GtNGudANRcZXPgZ0DDL3BG-7_vnA9IuZb3SspA8vFmI4Lm9Htw_aem_OFkuQzf0VbzrdANIv7t40Q Situato nella regione degli Yvelines, vicino a Rambouillet, il Castello di Celle-les-Bordes (castello e parco classificati), con i suoi oltre quattrocento anni di storia…
Frase famosa di Perón: “Agli amici tutto, ai nemici neppure giustizia”
di historicus Poche espressioni sono così infelici, inappropriate e antidemocratiche come queste…Si tratta – senza dubbio – di una visione politica e di un mandato inequivocabile volto a creare unaprofonda…
16 gennaio 1979, Lo Scià lascia per sempre l’Iran
Il 16 gennaio 1979 Reza Pahlavi, imperatore dell’Iran, lasciò per sempre il trono dei Pavoni. Il 1° febbraio sbarcò all’aeroporto di Tehran, proveniente da Parigi e reduce da 16 anni…
“La politica è sangue e…” – Lo disse l’onorevole Formica – “I rimborsi non hanno base legale” dice invece Pronzini
Carlo Curti scrive al direttore Riceviamo e pubblichiamo, senza esprimere un’opinione precisa, poiché non abbiamo approfondito la questione. * * * 2018 Caro Direttore, provo con queste poche righe a…
Giovanni II il Buono, ma per chi?
Giovanni II di Francia, noto anche come Giovanni il Buono (Jean le Bon), regnò dal 1350 al 1364. Il suo regno fu segnato da una serie di eventi complessi e…
SGRAMMATURE. Questioni di moneta
di Giacomo Broggi In un libro edito nel 1975 di Carlo Maria Cipolla, storico della Moneta, si racconta che “Nell’ordinamento monetario quale si era ormai precisato dalla metà del 13º…
Compie cent’anni
“Der Process” (in italiano Il processo) è un romanzo scritto da Franz Kafka, pubblicato postumo nel 1925. È una delle opere più famose e simboliche della letteratura del XX secolo.…
Il Realismo Magico di Agnieszka Balut: come shock percettivo per riflettere sulla post-modernità e i suoi vizi.
Una mostra a Castagnola, in tono onirico, ci fa riflettere sui vizi dell’uomo post-moderno, tra guerra, corrida ( ancora legale!) transumanesimo e crisi climatica. Il ricavato va in beneficienza all’…
Fordow distrutto? Bisogna approfondire…
Questa notte (tra il 21 e il 22 giugno 2025) l’impianto di Fordow è stato effettivamente colpito da attacchi aerei statunitensi come parte dell’operazione “Midnight Hammer”, diretta da Donald Trump. I dettagli chiave:…
L’Iran degli estremisti religiosi: la teocrazia, il progetto nucleare e la minaccia globale. Il desiderio di un’apocalisse nucleare
L’iran estremista islamico potrebbe imporre la Sharia al mondo con la bomba atomica. Inoltre alcuni estremisti vorrebbero la guerra atomica per fare l’apocalisse e anticipare la venuta del Messia. Per…
La basilica di Sant’Eustorgio
Tra storia, leggenda e realtà a cura di Assoedilizia informa La Basilica ed il Parco di Sant’Eustorgio. Vivere in una gande città come Milano porta spesso i suoi abitanti a…
La crisi funzionale del potere: Machiavelli, Parkinson, Peter e la selezione negativa nei meccanismi della burocrazia e della politica
da historicus Viviamo immersi in apparati amministrativi e strutture politiche che spesso sembrano muoversi conlentezza esasperante, prendere decisioni opache, promuovere figure mediocri e resistere a ognitentativo di riforma. È un’esperienza…
I due solstizi con San Giovanni Battista (estate) e San Giovanni Evangelista (Inverno)
Liliane Tami In estate, col sole al culmine, abbiamo il Solstizio estivo, con San Giovanni battista che ha battezzato Gesù Cristo. La sua festa è il 24 giugno. In inverno,…
Quell’ “età dell’oro”… che non è mai esistita! – di Vittorio Volpi
PARLIAMO DI “RETROTOPIA” E “PRESENTISMO”? (titolo originale) Da tempo, ci stiamo domandando, dove le nostre società stiano andando. Perchè tutto sembra imbruttirsi ogni giorno di più. Ci sono sempre più…
Nostradamus: “l’Europa sarà travolta da una mostruosa armata rossa e islamica”
Secondo il famoso veggente anche la Svizzera sarà invasa e una bomba atomica scoppierà nel Giura Era un po’ che il Ghiro mancava… “Un’atomica iraniana sul Giura”: con questo allarmante…
La fine della Chiesa: millenarismo e profezie
Al tornante del primo millennio, sul trono papale sedeva Silvestro II, al secolo Gerberto di Aurillac. Nominato Pontefice nel marzo dell’anno 999, morì nel 1003, a 53 anni. Fu lui…
“Noi scriviamo sull’acqua” – Giuditta Mosca intervista Francesco De Maria
La giornalista free-lance Giuditta Mosca intervisterà per Ticinolive alcuni personaggi politici. Questa intervista preliminare dev’essere considerata “di allenamento” ed è “fuori serie”. L’anima di Ticinolive: chi è Francesco De Maria…
Nigeria: strage. 200 cristiani massacrati dai pastori fulani. La peggiore atrocità anti-cristiana mai vista negli ultimi secoli
Liliane Tami Meno noti dei terroristi di Boko Haram, i pastori fulani, estremisti islamici, uccidono più di loro. Gli islamisti fulani, in Nigeria, fanno migliaia di vittime, anche per motivi…
Cornaredo: 75 anni di passione. Lo stadio del FC Lugano si prepara all’ultimo abbraccio con la sua storia
Settantacinque anni. Tre generazioni di tifosi. Innumerevoli emozioni. Lo stadio Cornaredo, cuore pulsante di Lugano, celebra nel 2025 il suo 75° anniversario: un traguardo che non è soltanto una cifra,…
L’Ombra di Caravaggio – il chiaro scuro in scena
Il nuovo film su Caravaggio si intitola “L’ombra di Caravaggio”. E “l’ombra” non è una metafora: è un Inquisitore. Un Inquisitore che giura “per la croce e per la spada”…
Notti bianche a San Pietroburgo – Laurence Jenk scolpisce il marmo di Carrara
365 ART organizza un’esposizione nel Museo d’Arte Contemporanea di un valore complessivo di 1.500.000 euro a San Pietroburgo, Russia. In un’asta a New York nel 2018 la scultura in marmo…
Messaggio in una bottiglia trovato sulla spiaggia australiana dopo 139 anni. Meglio di Snapchat?
Tonya e Kym Illman, una coppia di fotografi professionisti di Perth, in Australia occidentale, ha fatto una straordinaria scoperta storica durante una passeggiata tra le dune della spiaggia a nord…
“Lupus et agnus”, è bello e facile il latino di Fedro
Ad rivum eundem lupus et agnus venerant, siti compulsi. Superior stabat lupus, longeque inferior agnus. Tunc fauce improba latro incitatus iurgii causam intulit: “Cur – inquit – turbulentam fecisti mihi…