Il ghetto di Varsavia

Il Ghetto di Varsavia fu il più grande ghetto ebraico istituito dai nazisti durante la Seconda guerra mondiale, ed è uno dei simboli più drammatici dell’Olocausto. Ecco un riassunto della…

Julius Robert Oppenheimer

La vita di J. Robert Oppenheimer (1904–1967) è una delle più affascinanti, contraddittorie e tragiche del XX secolo. Scienziato brillante, mente inquieta, figura centrale del progetto Manhattan e poi vittima…

Ecco fatto

Ciò che accadde il 16 luglio 1945 ad Alamogordo, New Mexico, in una località chiamata Jornada del Muerto (“cammino del morto”): 🌑 Il primo lampo dell’era atomica — Trinity, 16…

La moglie di Putifarre

La storia della moglie di Putifarre e Giuseppe si trova nella Bibbia, nel libro della Genesi (capitolo 39). Ecco un riassunto del racconto: Giuseppe, figlio di Giacobbe, era stato venduto…

Achtung!

Liliane torna domani! Che gioia! I cinque serpenti più velenosi al mondo, considerando la tossicità del loro veleno (misurata in LD50, ossia la dose letale per il 50% delle cavie…

Il 20 novembre 1945…

UT AETERNUM HOMINUM FOEDUS VINDICATUM SANCTUMQUE STARET HIC NOVATUM EST IUS SEMPER IDEM ET UNUM HIC PERDITI HOMINES CRUENTO SCELERE IN DEI IMAGINEM IMPII POENA MULCTATI ANNO MCMXLVI DEUS CONTERAT…

Ideologia e realtà

Marco Santoro Secondo gli scienziati (ad es. Watzlavick) e i filosofi costruttivisti, o secondo quelli, più in generale, idealisti, che pensano che conosciamo solo le nostre idee e non la…

Hindenburg 6 maggio 1937

Ricostruzione drammatica e realistica dei 34 secondi finali dello Hindenburg, come se fossimo lì. Una cronaca in tempo reale, visiva, sensoriale, tragicamente umana. “I 34 secondi dello Hindenburg” — Ricostruzione…

L’ultimo volo

La tragedia dello Hindenburg è uno dei disastri più celebri della storia dell’aviazione ed è spesso considerato la fine dell’era dei grandi dirigibili. Ecco una descrizione dettagliata: Cos’era lo Hindenburg…