9 maggio – Festa della Vittoria in Russia
Si ringrazia Aleksandra per i video! La Festa della Vittoria in Russia, celebrata ogni 9 maggio, è una delle ricorrenze civili e patriottiche più importanti del Paese. Commemora la vittoria…
C’è veramente chi pensa che Javier Milei sia fascista?
di Luca del Zotti Da quando ha conquistato la Casa Rosada, Javier Milei è diventato una figura di rottura sulla scena politica internazionale. Con il suo linguaggio provocatorio, la gestualità…
84 anni fa Rudolf Hess prese il volo
Il 10 maggio 1941, Rudolf Hess, uno dei più stretti collaboratori di Adolf Hitler e vice del Führer nel Partito Nazionalsocialista, compì un’azione sorprendente: decollò da Augsburg, in Germania, a…
La caduta della casa Usher
poe considerava il racconto “la caduta della casa degli usher” il suo capolevoro. Edgar Allan Poe non ha mai dichiarato esplicitamente che “La caduta della casa degli Usher” fosse il…
Alberto Rosselli, Direttore di Storia Verità: “La Storia è Vita, con mille sfaccettature”
Storia, Cultura, Società: ce ne parla lo storico e saggista Rosselli Alberto Rosselli, giornalista e saggista storico, autore di numerosi saggi e collaboratore con svariati quotidiani e siti web tematici…
L’Europa sta accogliendo i suoi invasori – Un grido d’allarme dall’Italia
Se l’Europa vive anni grami – tra immigrazione selvaggia, crisi economica e terrorismo – particolarmente grave è la situazione dell’Italia. La nostra corrispondente dalla Penisola con la foga che la…
Olimpiadi 2026: la discesa libera (disciplina Olimpica) dei numeri.
Francesco Pontelli In una recente intervista alla Corriere delle Alpi ,il Presidente della Regione Veneto ha sciorinato una serie di numeri abbastanza interessanti relativamente allo sviluppo economico generato dalle Olimpiadi…
Papa Leone XIV: tra speranza e realtà
Tudor Petcu L’8 maggio 2025 rappresenta un’altra svolta nella storia della Chiesa cattolica in particolare, ma anche dell’umanità in generale, poiché il Conclave riunitosi in Vaticano il 7 maggio 2025…
Leone XIV: un’analisi di Liliane Tami, filosofa. Ecco un pontefice in lotta contro alla barbarie!
Nel solco di Leone Magno si colloca oggi la figura di Leone XIV, nuovo pontefice eletto nel 2025. Il nome scelto, Leone, richiama con forza l’autorità pastorale, la fermezza dottrinale…
Papa Leone XIII e la Rerum Novarum
Leone XIII (al secolo Vincenzo Gioacchino Pecci) nacque a Carpineto Romano il 2 marzo 1810 e morì a Roma il 20 luglio 1903. È stato il 256º papa della Chiesa…
Papa Leone Magno: Fermatevi, barbari! Il pontefice che bloccò Attila e salvò l’Impero Romano d’Occidente da unni, barbari ed eretici.
Leone Magno: difensore della Chiesa e dell’Impero Nell’epoca di crisi e disgregazione dell’Impero Romano d’Occidente una grande figura si erge a difesa della verità e della civiltà: san Leone Magno…
Aldo Moro, 45 anni fa il rapimento ad opera delle Brigate Rosse che sconvolse l’Italia
Sono passati 47 anni Aldo Romeo Luigi Moro fu presidente per cinque volte del Consiglio dei Ministri d’Italia. Politico, accademico, giurista italiano, uomo di mondo e al contempi di famiglia,…
Daniela Patrascanu in “Un Mondo Migliore” traccia il Sogno Reale dell’Esistenza
I versi liberi di Daniela Patrascanu fluttuano nell’animo, ritrovandosi intrecciati in antri comuni tanto alla poetessa quanto al lettore, nella recondita consapevolezza di amori, dolori ed esperienze remote, di indubbia…
il mistero del Cardinal Mazzarino – di Agostino Spataro
Freddo polare a Parigi. Da giorni nevica. Candida neve che illumina le vie, i palazzi sulla Senna, l’atmosfera che involge la città. A fatica, raggiungo la Bibliotheque Mazarine, a place…
San Paolo. un ebreo del suo tempo: il libro per comprenderne il contesto storico e politico.
Recensione del saggio di Gabriele Boccaccini e Giulio Mariotti, “Paolo di Tarso, un ebreo del suo tempo “(Frecce 409), Carocci, Roma 2025 La figura di Paolo di Tarso ha da…
Un contro-shock petrolifero in corso?
Traduzione a cura di Giacomo Broggi, Phd https://www.cnbc.com/2025/05/04/us-oil-prices-tumble-after-opec-agrees-to-surge-production-in-june.html?fbclid=IwY2xjawKJQq9leHRuA2FlbQIxMQABHj-i7rgc5wcbAmV-JlI5ZDzU1tJRqkGynAEFJxPMuJGle-c9QxruogXr0EkC_aem_uqgorSyVBz3Dohn1g2AHIw I futures sul petrolio greggio statunitense sono scesi di oltre il 4% domenica, dopo che l’OPEC ha concordato di aumentare la produzione…
L’eterno comunismo – di Marcello Veneziani
“Il proletario si chiama oggi migrante, la rivoluzione si denomina accoglienza” Neanche il più ottuso e fanatico dei neofascisti si è mai spinto a parlare del fascismo eterno. Lo ha…
La Battaglia di Legnano, non soltanto storia, ma simbolo eterno di libertà
29 maggio 1176 Battaglia storica e simbolo della vittoria della libertà contro l’oppressore, è forse il combattimento che ebbe più fortuna nell’universo culturale romantico e non solo. Già nel XIV…
“Orrore a Red Hook”
La trama di “Orrore a Red Hook” segue il detective Thomas F. Malone, che indaga su strani eventi nel quartiere malfamato di Red Hook a Brooklyn, New York. Il centro…
Noi siamo prima degli uomini, noi siamo gli eterni
Parlami di Lovecraft, della sua opera. Di come visse, ci come mori’. H.P. Lovecraft, pseudonimo di Howard Phillips Lovecraft, è stato uno scrittore statunitense nato il 20 agosto 1890 a…
CHI PUÒ, OGGI, RICONOSCERE E/O CONCEDERE UN TITOLO NOBILIARE?
ROBERTO JONGHI LAVARINI Solo gli stati sovrani (ovviamente le monarchie, il Vaticano e l’Ordine di Malta – SMOM, ma anche alcune repubbliche come quella di San Marino) e i Patriarcati…
La violenza e il sacro in René Girard: dalla violenza religiosa all’Agnello di Dio
«Ogni vero pensatore pensa un solo pensiero», scriveva Martin Heidegger. Nel caso di René Girard (1923-2015), antropologo, critico letterario e filosofo francese, questo pensiero è quello del capro espiatorio. Una…
Oscurare il sole con l’ingegneria climatica per combattere il riscaldamento climatico.
https://tg24.sky.it/ambiente/2023/07/04/clima-bill-gates-oscurare-sole In uno scenario politico che sembra sempre più apocalittico, il governo britannico ha stanziato oltre 56 milioni di sterline per finanziare esperimenti di geoingegneria solare, con l’obiettivo di raffreddare…
Il conclave di Viterbo
Il conclave di Viterbo (1268-1271) è passato alla storia come il più lungo mai registrato, durando ben 33 mesi. Si tenne dopo la morte di papa Clemente IV, e segnò…
Papa Ratzinger e la denuncia per crimini contro l’umanità. Dalla Corte penale internazionale dell’Aja il silenzio è assoluto
Questo articolo è stato pubblicato il 28 luglio 2011. Ebbe allora – nel primo giorno – alcune decine di migliaia di letture da parte dei nostri lettori. Non riuscimmo più…
Roic è il più veloce – “Così vedo i migranti”
I migranti: amici o nemici? (titolo originale) vecchio articolo Roic è in assoluto il più veloce. Al suo cospetto Speedy Gonzales non era che un misero dilettante. Stamani ero impegolato…
Oliver Cromwell fu “re” per poco tempo
Il “regno” di Oliver Cromwell (1649-1660): La Restaurazione (1660):
Giappone: paure cinesi – di Vittorio Volpi
A Tokyo hanno osservato con attenzione la parata militare di Pechino nel giorno della celebrazione del 70esimo anniversario della indipendenza, il 1. ottobre scorso, e si sono spaventati nel vedere…
Simion: La Romania ritrova la sovranità
George Simion è un politico romeno di orientamento nazionalista e conservatore, nato il 21 settembre 1986 a Focșani. È il fondatore e presidente dell’Alleanza per l’Unione dei Romeni (AUR), partito…
La magia del ritratto rinasce a Milano nello Studio di Sabrina Ravanelli
L’apertura dello Studio di Sabrina Ravanelli – giovedì 8 maggio in via Vincenzo Monti 54. Il ritratto, tra i generi più antichi e affascinanti della pittura, ha da sempre avuto…
LA “DERIVA SINODALE”
Daniele Trabucco Nell’attuale momento storico della Chiesa cattolica, si assiste a una progressiva insistenza sul paradigma sinodale quale struttura portante del suo rinnovamento ecclesiale. Tale orientamento, che ha trovato ampio…
Tora! Tora! Tora!… 84 anni fa l’attacco giapponese a Pearl Harbor, un’infamia
4 Sono trascorsi 80 anni dall’attacco giapponese a Pearl Harbor che segnò l’inizio del secondo conflitto mondiale per il Giappone e gli Usa. ma gli 80 anni non sono bastati…
Monsignor Carlo Viganò, un Antipapa per Bergoglio | I Fedeli acclamano l’Antipapa
L'”antipapa” di Francesco si chiama Carlo Maria Viganò. Italiano, 77 anni, già nunzio apostolico negli Stati Uniti è oggi arcivescovo di Ulpiana, consacrato dal 1992 da Papa Giovanni Paolo II.…
Finanze vaticane: cosa resta della riforma di Papa Francesco? E intanto il Consiglio per l’Economia boccia il bilancio 2025
di Roberto Manzi https://blog.messainlatino.it/2025/05/finanze-vaticane-cosa-resta-della.html?m=1 È di questi giorni la notizia che il Consiglio per l’Economia (organo di vigilanza vaticana) ha respinto la prima versione del bilancio 2025 per mancato contenimento…
Umanità alienata? arriva “Taxio on the Road” alla Bibliomedia di Biasca. con Cindy Fogliani – 15 maggio.
Giovedì 15 maggio 2025 alle ore 20.00, la Bibliomedia di Biasca ospiterà un evento teatrale insolito e brillante: “Taxio on the Road – Improvvisazioni comiche per presentare un libro (e…
Tensioni India–Pakistan: si cominciano a profilare minacce nucleari
Nelle ultime settimane, lo scenario tra India e Pakistan si è drammaticamente surriscaldato, portando per la prima volta in anni alla ribalta la parola “nucleare” nei discorsi ufficiali. A scatenare…
Che futuro avrà Cuba? La Profezia di Sant’Antonio Maria Claret
di historicus ***** In questi giorni Cuba è in prima pagina su tutti i media e molti si domandano quale sarà il destino di quell’isola dove sessant’anni fa prese il…
I Fiori di ciliegio: parodia della vita
Vittorio Volpi dal Giappone Non so se vi capiterà di visitare il Giappone. Se vi capitasse, scegliete bene il periodo per farlo coincidere con la fioritura dei ciliegi; essenza della…
5 maggio 1821 – 2021 la Gloria, la Memoria, la Storia
Su Napoleone si calcola che, ad oggi, siano stati scritti quarantamila volumi. Eppure, già Stendhal, suo contemporaneo, scriveva di lui “questo uomo diventa sempre più sconosciuto”, e quasi due secoli…
Il papa non era comunista e io non mi farò prete
Massimiliano Ay, segretario politico del Partito Comunista A seguito della morte di Papa Francesco ho espresso il sentimento di cordoglio del Partito Comunista ai lavoratori cattolici e, nel contempo, ho…
La Florida guida la rivoluzione verde: vietata la geoingegneria del clima
In una mossa storica che sancisce la leadership della Florida nella tutela dell’ambiente e della salute pubblica, il Senato dello Stato ha approvato un mese fa il Senate Bill 56,…
Dalle stelle alle stalle
di Tito Tettamanti Capita a chi è molto noto e gode di stima sociale. È il caso di Klaus Schwab, ideatore, fondatore e organizzatore del WEF (World Economic Forum) noto…
IL MALE COME NON ESSERE E COME MATERIA
Martina di Giovanni Nell’ottavo trattato dell’ Enneade, Plotino espone la dottrina del male come non essere. Quivi, infatti, dopo avere ricordato che il bene, cioè l’Uno, è il principio ed…
ACCORDO BILATERALE STATI UNITI–UCRAINA SULLE TERRE RARE: PROFILI GIURIDICO-COSTITUZIONALI E IMPLICAZIONI GEOPOLITICHE PER L’UNIONE EUROPEA
Daniele Trabucco Prof. univ. strutt. in Dir. Cost. it e Comp. presso SSML/Ist. ad Ord. univ. “san Domenico” di Roma. Il recente “Memorandum of Understanding” siglato a Washington il 30…
Atrocita’ giapponesi a Singapore
L’occupazione giapponese di Singapore terminò il 12 settembre 1945, dopo la resa ufficiale del Giappone alla fine della Seconda Guerra Mondiale. Le truppe britanniche ritornarono a Singapore e ripresero il…
Firenze agosto 1944 – di Umberto Giovine
“O signora! O ‘n do’ la va con quel carrettino? O ‘un lo vede ‘he si spara!” I partigiani stavano appostati dietro gli alberi della piazza, a ridosso dell’entrata di…
Arnold Böcklin. Il grande pittore simbolista svizzero
Nel cuore del XIX secolo, tra le Alpi svizzere, nacque un artista che avrebbe trasformato il linguaggio della pittura con un’intonazione mistica e poetica: Arnold Böcklin. Nato il 16 ottobre…
La materia non esiste, tutto è energia. “Una metafora che significa Dio” – di Candida Mammoliti
“Non c’è nessuna teoria scientifica che definisca questa Energia di fondo. Ma essa costituisce forse “la migliore metafora di quello che significa Dio”. E la singolarità dell’essere umano è poter…
Dopo il Covid – Altri 100 anni? Il convegno per riflettere sui lasciti della pandemia
Dopo il COVID-19, altri cento anni?”Convegno SIMEDET – 10 giugno 2025, Sala Mechelli, Roma L’impatto globale della pandemia di COVID-19 ha segnato un punto di svolta nella storia contemporanea, sospendendo…
La sostituzione digitale e l’ipocrisia della Green Economy
Francesco Pontelli **************************** I recenti palazzi residenziali sicuramente negli ultimi decenni hanno dimostrato in ogni ambito una notevole evoluzione . Le attuali tecniche costruttive , infatti, permettono una maggiore velocità…
Oltre il velame – Riletture della Divina Commedia. I Canto
A cura di Indro D’Orlando La bibliografia su Dante e sulla Divina Commedia è immensa per non dire sterminata. Sul Poeta fiorentino e sul Poema sono passati secoli di scrittura,…
“Il mio eroe è Demostene!” – Intervista ad Antonio Bitetti, il dottore dei balbuzienti
Intervisto oggi per i lettori di Ticinolive uno specialista della cura della balbuzie: profondo conoscitore della materia, autore di libri, terapeuta di grande esperienza. Il dottor Antonio Bitetti, psicologo e…
Henry and Anne
Londra, 2 maggio 1536. La primavera aveva appena cominciato a diffondere i suoi profumi sui giardini di Greenwich, ma il cuore della regina Anna Bolena era pesante. Quella mattina, il…
Anna era innocente?
Dopo l’arresto di Anna Bolena il 2 maggio 1536, si svolsero una serie di eventi drammatici e rapidi che portarono alla sua esecuzione il 19 maggio. Ecco una cronologia precisa…
Zibaldone di vita popolare. Memorie di un anziano lizzanese. La bellezza delle antiche usanze contadine
di Leonardo Capobianco, 2024 – autopubblicato (330 pp., con 300 fotografie a colori) Con “Zibaldone di vita popolare” Leonardo Capobianco consegna ai lettori un autentico scrigno di memoria, in cui…
La trattativa dei dazi e la definizione del mercato
Francesco Pontelli, economista Si rivelano fondamentale la definizione quantitativa e le specificità regionali nella quantificazione del PIL nazionale, specialmente in un’ottica di strategie economiche e negoziali da utilizzare con l’amministrazione…
Per l’unità della chiesa. Preservare l’antico e camminare in avanti
L’articolo sotto riportato vuole tentare di rispondere, senza ovviamente alcuna pretesa, alle riflessioni del giornalista del quotidiano “Il Foglio” (https://www.ilfoglio.it/chiesa/2025/04/29/news/cari-tradizionalisti-da-tradizionalista-vi-spiego-perche-francesco-e-stato-un-pontefice-provvidenziale-7667011/) inerenti al pontificato di Papa Francesco. Prof. Daniele Trabucco L’interessante…
Affinchè internet sia illuminato dalla sapienza: Recensione del libro di Roberto Fedele – “La sapienza viaggia in rete” , de Frede Editore, 2025
Con il titolo “ La sapienza viaggia in rete – a scuola di saggezza da Giosuè Ben Sira in compagnia del beato Carlo Maria Acutis”, Roberto Fedele, professore universitario e…
La monaca di Monza
La Monaca di Monza, il cui vero nome era Marianna de Leyva y Marino, è una figura storica italiana vissuta nel XVII secolo. La sua storia è diventata celebre grazie…
Vogliono abbattere la statua di Indro Montanelli
La furia per la morte di Floyd a Minneapolis ha superato di molto i confini dell’America. In Europa – in Inghilterra, a Neuchâtel – vogliono abbattere le statue di certi…
Flumen Temporis: un’Intervista Medioevale
Da dodici anni l’associazione di rievocazioni storiche medioevali Flumen Temporis affianca il Palio di Parma, (che, sin dal 1978, la seconda domenica di settembre inonda la città di Medioevo, drappi,…
Le statue, i contratti e la libera informazione – di Michael Sfaradi
Pubblicato sul portale www.progettodreyfus.com e riproposto con il consenso dell’Autore L’ultimo atto che come da consuetudine chiude la visita ufficiale di un Capo di Stato o di un Primo Ministro…
L’elezione del nuovo Papa: tra speranza e sfida
Tudor Petcu In questo periodo, tutti noi, a prescindere dalla confessione o dalla religione, abbiamo assistito a un evento estremamente doloroso: la partenza di Papa Francesco da noi. Si potrebbe…
I laici possono esprimersi sul conclave – Dante e la Lettera ai Cardinali: quando un uomo di fede richiama la Chiesa al suo dovere
Dante in conclave: il libro di Gian Luca Podestà sulla lettera che il Sommo Poeta scrisse ai cardinali «In modo proporzionato alla scienza, alla competenza e al prestigio di cui…
La notte di Valpurga, la più terribile dell’anno
È la notte, magica, fantastica e atroce, tra il 30 aprile e il 1° maggio Presso i Celti alle danze orgiastiche si alternavano banchetti, che terminavano con il rituale per…
Un giorno da ricordare
Il 30 aprile 1975 cade Saigon, capitale del Vietnam del Sud: è la fine simbolica della Guerra del Vietnam e l’inizio della riunificazione del paese sotto il controllo comunista del…
Omo-bi-trans-fobia in chiesa: cosa è questo scempio?
di Billy the kid La redazione di Ticinolive ha ricevuto da amici questo scritto indirizzato alla Curia di Lugano. Con l’autorizzazione dell’autore, che preferisce restare anonimo. Ecco il testo integrale:…
“Andavo a lezione all’Hermitage” – Irina Sokolova Guida, artista di San Pietroburgo
Irina Sokolova Guida, artista pittrice, si è trasferita dalla sua città natale a Milano. Risiede oggi in Ticino, non lontano da Lugano. Irina ci parla dei suoi studi, della sua…
Nati e morti su tutto il Pianeta: ve li conta un portale
Numeri che fanno pensare Sul sito www.worldbirthsanddeaths.com, che visito per la prima volta, ho eseguito una simulazione (bisogna fidarsi). Ho contato nascite e morti (umanità intera) durante un breve lasso…
Area 51 : non vi sono extraterrestri. Ma gli alieni esistono, parola del direttore della NASA
dal portale www.blognews24ore.com Charles Bolden, direttore della NASA, l’ente aerospaziale statunitense, ha fatto una dichiarazione definita “stupefacente” di fronte a un gruppo di studenti britannici. Bolden ha detto di credere…
FALSI PROFETI A LUGANO? Sapienza, forza e bellezza, non disordine LGBTQ e licenziosità: l’uomo non può essere ridotto alle sue pulsioni.
A Lugano si terrà una veglia di preghiera contro l’omobitransfobia. L’intento è nobile: tutelare una minoranza in difficoltà. Ma la strada per l’inferno è lastricata di buone intenzioni… Giovanni Pico…
La trattativa dei dazi e la definizione del mercato
Francesco Pontelli – Economista – 28 Aprile 2025 Si rivelano fondamentale la definizione quantitativa e le specificità regionali nella quantificazione del PIL nazionale, specialmente in un’ottica di strategie economiche e…
Il volume della sfera e la morte di Archimede
L’insieme di tutti i punti dello spazio aventi da un punto dato (centro) una distanza data (raggio) costituisce una superficie sferica o semplicemente una sfera. Se tagliate una sfera con…
Muffa e truffa – Le disavventure di Alisa Kolokoltseva
Alisa – che era provvisoriamente scomparsa ma che all’improvviso è ricomparsa – sfoga tutta la sua indignazione in questo “drammatico”, ma anche divertente!, pezzo. Da leggere tutto d’un fiato. *…
Tra doppi binari, quadranti e Einstein – di Orio Galli
Non me ne intendo troppo di sistemi binari, anche se credo siano quelli che stanno alla base di tutta l’informatica. Poi però non si sa bene chi veramente ci informa,…
Il Cristianesimo – Istruzioni per l’uso – Dalla Teofania a Pasqua
Tommaso Berletti Dopo aver dato una panoramica sul messale romano, sull’Avvento e sul Natale fino alla festa della Teofania di Nostro Signore Gesù Cristo, è d’uopo addentrarci nel pieno del…
Il direttore dei Musei Vaticani in Ticino. I Personaggi della cultura internazionale nel nostro cantone.
Ricordo dell’incontro a Pura (Malcantone), fra il prof. Antonio Paolucci, direttore dei Musei Vaticani e il diplomatico Bernardino Sciolli. Di Jean Olaniszyn, aprile 2025 Il 13 marzo 2025, all’età di…
Act now: la manifestazione pacifica a Lugano per sensibilizzare sull’importanza delle scelte ecologiche di ogni singolo cittadino
LUGANO – Domenica scorsa, il cuore di Lugano si è colorato di speranza e impegno durante una manifestazione pacifica organizzata dal gruppo ambientalista Act Now. Autorizzata e completamente non-violenta, la…
UNA MONETA FORTE SI ASSOCIA A BASSI TASSI DI INTERESSE?
di Giacomo Broggi Dal Simposio della Fed reserve bank di Kansas city, su monetary policy breakfast e dinamica dell’inflazione, il governatore uscente della Banca Nazionale Svizzera, Thomas Jordan evidenzia come…
L’ultimo sogno dell’Alpino
Sul finire d’un giorno d’estate, sedeva sulle pendici delle dolci colline emiliane, un uomo anziano che quelle stesse alture, tinte di smeraldo cupo per l’estremo riflesso del sole morente, era…
Poitiers, Roncisvalle, Frassineto. Così ebbe inizio la Difesa della Cristianità
Tre battaglie che sancirono l’inizio della presa di coscienza dell’Europa, che decise di difendere se stessa. Cosa che oggi, forse, non sarebbe più possibile. Cumpainz Rollant, sonez votre olifan, Si…
Claretta non volle salvarsi
Claretta Petacci (1912–1945) è una figura storica strettamente legata agli ultimi giorni del regime fascista in Italia. Ti riassumo brevemente la sua vita: Clara Petacci, detta “Claretta”, nacque a Roma…
Lucrezia, figlia di Alessandro e duchessa di Ferrara
Lucrezia Borgia, figlia del papa Alessandro VI (Rodrigo Borgia), ebbe tre mariti, ciascuno dei quali rappresentò un tassello fondamentale nella strategia politica della sua famiglia nel Rinascimento italiano. 1. Giovanni…
Lili Marleen – così il Mondo cantava la sua voglia di libertà
Vestita con un’uniforme su misura, Marlene Dietrich visitava ospedali da campo in Nord Africa e in Europa cantando la canzone che aveva cantato per i soldati americani, compatrioti di quella…
I capi di stato in dialogo a San Pietro. Il miracolo della pace?
Mario Scaramella, avvocato- Capri Campus La fede, per definizione, non è solo buonsenso, ragione, scienza. È fiducia in Dio.Siamo attualmente in un cul-de-sac della storia, spinti dalla retorica e dagli…
Il cuore è una spirale che si contrae per avvitazione e non una semplice pompa: la teoria del cuore elicoidale
Per molto tempo abbiamo immaginato il cuore come una semplice pompa, un motore regolare e instancabile che spinge il sangue in avanti attraverso il nostro corpo con la forza meccanica…
“My kingdom for a horse!” – 22 agosto – Omaggio al cavallo
Tra pochi giorni cadrà il 537°anniversario della famosa battaglia di Bosworth (1485), dove Riccardo, duca di Grloucester e per vile usurpazione re d’Inghilterra, assassino dei suoi stessi nipoti, pagò il…
Se Maometto è esistito, è nato a Petra e non alla Mecca! – di GiPo
Dan Gibson– Storiografo canadese autore di una decina di libri e di numerosi articoli e rapporti circonstanziati di ricerca. I suoi scritti interessano tutti gli appassionati di storia islamica. Infaticabile…
USA-Cina : la storia si ripete? – di Vittorio Volpi
Francesco Guicciardini (1483-1540) riconosceva che la storia si ripete, come sosteneva Machiavelli, ma quando torna non la si riconosce, perché il presente è diverso dal passato. Il ravvivarsi degli scontri…
Gli amici di Frankie – Una memorabile fotografia
In questa famosissima immagine, da sinistra: Gregory De Palma, Frank Sinatra, Thomas Marson, Carlo Gambino***, Jimmy “la Donnola” Fratianno e (in basso) Richard Fusco *** Don Carlo Gambino divenne “capo…
Il linguaggio dei matti. Straordinario, efficacissimo – Donald è insuperabile, pensiero del giorno
MBS (il principe) «Mettete a tacere Jamal Khashoggi il più presto possibile» DONALD «Io odio i crimini e odio le coperture. Ma lasciatemi dire, il principe ereditario li odia più…
Spirito Santo, Conclave ed elezione del Papa -Mons. Don Roberto Caria e Prof. Daniele Trabucco
La fede della Chiesa confessa che lo Spirito Santo, la Terza Persona della Santissima Trinitá, assiste la Chiesa indefettibilmente e che, nella scelta del Successore di Pietro, Egli è presente…
La Mucca Rossa e il Terzo Tempio: tra fede, profezia e geopolitica
Gerusalemme – Da secoli, l’antica profezia della “mucca rossa” affascina credenti e studiosi. Ora, l’apparizione di alcuni esemplari di vitelli dal pelo rosso giudicati idonei potrebbe riaccendere una delle speranze…
Genesi del Covid-19: I Biolaboratori e le Origini del Coronavirus di Umberto Mendola
Con Genesi del Covid-19: I Biolaboratori e le Origini del Coronavirus, Umberto Mendola firma un’opera coraggiosa, densa e rigorosamente documentata, capace di scuotere le certezze costruite attorno alla narrazione ufficiale…
La fine del mondo e cosa accadrà davvero il 21 dicembre secondo il calendario Maya
Moriremo tutti quanti il 21 dicembre? In ossequio alle «predizioni» del tanto temuto calendario Maya? Allineamento malefico del Sole con il centro della Via Lattea, inversione dei poli magnetici, collisione…
L’Inghilterra prima di Hastings – Parte Seconda | Harold rex e la Cometa di Halley
Nella puntata precedente, ci siamo lasciati con Edoardo il Confessore che, ritornato Re d’Inghilterra, nomina suo erede William, duca di Normandia. Com’é, dunque, che William, da erede pubblicamente promesso e…
La fine di Cola di Rienzi
La morte di Cola di Rienzo avvenne il 8 ottobre 1354 a Roma, e fu un episodio violento che segnò la fine della sua breve e tumultuosa carriera politica. Contesto…
Chi ha il privilegio di vestirsi di bianco per incontrare il Papa ?
dal portale www.blognews24ore.com Solo sette donne al mondo hanno “il privilegio del bianco”, ossia il diritto di vestirsi di bianco in occasione di un incontro con il Papa. Tutte le…
Giubileo dei cresimandi e adolescenti – Sabato 26 aprile a Giubiasco
Domani a Giubiasco, Sabato 26 aprile, alle 20.00 , uniti nella preghiera con Roma, per vivere il Giubileo dei cresimandi e degli adolescenti.