Il sacrificio di Isacco

Il sacrificio di Isacco è un episodio biblico narrato nel libro della Genesi (22,1-19). È una delle storie più emblematiche dell’Antico Testamento e ha ispirato artisti, filosofi e teologi per…

Una domenica atomica

Di Accattone il Censore per ComeDonChisciotte.org Domenica con la spiaggia vuota. Gli stabilimenti deserti, i ristoranti ancora chiusi. È già un’atmosfera postatomica. Foschia chimica e acqua ferma, stagnante, paludosa. Vorrei…

ZTL vive la France 

Francesco Pontelli Una timida brezza democratica sembra alzarsi finalmente con l’approvazione da parte del parlamento francese di una legge che mette finalmente fine ad uno strumento di discriminazione come le…

Giustizia e politica

di Tito Tettamanti Tre sono le colonne portanti della struttura di qualsiasi società per il proprio funzionamento,dalla più piccola associazione alle forme statuali più importanti. Parliamo delle regole, dell’autorità e…

Il giocatore

Il romanzo di Dostoevskij è ambientato a Roulettenburg, una cittadina immaginaria in Germania, famosa per il suo casinò, dove i protagonisti si trovano coinvolti in un gioco d’azzardo che è…

Amleto

Amleto è una delle tragedie più celebri di William Shakespeare, scritta tra il 1599 e il 1601. La storia è ambientata in Danimarca e ruota attorno al principe Amleto, coinvolto…

Cosi’ mori’ Turing

Alan Turing è una figura centrale nella storia della matematica e dell’informatica. Nacque il 23 giugno 1912 a Londra e mostrò fin da giovane un eccezionale talento per la matematica.…

Immigrazione e l’inversione culturale. 

Francesco Pontelli ************************************* Uno degli aspetti più evidenti ed imbarazzanti del declino culturale dell’intera intera classe politica e dirigente viene spesso rappresentato dell’infantile processo di semplificazione adottato nei confronti di…

I dieci Comandamenti

Ecco i 10 Comandamenti secondo la tradizione cristiana (versione catechistica cattolica), con un breve commento esplicativo per ciascuno: 1. Io sono il Signore Dio tuo: non avrai altro Dio all’infuori…

Il Nudo Rosso di Modigliani

Nel turbine della polemica (e delle azioni giudiziarie) sulla mostra Modigliani al Palazzo ducale di Genova riproponiamo questo notevole articolo redatto per conto della International Art & Culture Foundation. Questo…

Thierry Gobet e il castello di La Celle-les-Bordes: la leggenda degli uomini straordinari

di Giuseppe Baiocchi del 22/06/2025 https://dasandere.it/2025/06/22/thierry-gobet-e-il-castello-di-la-celle-les-bordes-la-leggenda-degli-uomini-straordinari/?fbclid=IwY2xjawLGi3RleHRuA2FlbQIxMQBicmlkETE3emVvMnhGdFRxcE43ajRVAR7CIo6oMY23GtNGudANRcZXPgZ0DDL3BG-7_vnA9IuZb3SspA8vFmI4Lm9Htw_aem_OFkuQzf0VbzrdANIv7t40Q Situato nella regione degli Yvelines, vicino a Rambouillet, il Castello di Celle-les-Bordes (castello e parco classificati), con i suoi oltre quattrocento anni di storia…

Compie cent’anni

“Der Process” (in italiano Il processo) è un romanzo scritto da Franz Kafka, pubblicato postumo nel 1925. È una delle opere più famose e simboliche della letteratura del XX secolo.…